tratturi
tratturi
Palazzo di città

Piano comunale dei tratturi, liquidate le somme per i professionisti

Il Quadro regionale per la conservazione e valorizzazione

Liquidare la somma complessiva di 25.500 euro ai professionisti esterni dell'incarico di elaborazione del piano comunale dei tratturi.

E' quanto stabilito da una determina dirigenziale, in merito all'incarico affidato al Raggruppamento di professionisti costituito dagli architetti Arturo Cucciolla, Sante Cutecchia e Francesco Farella per la redazione del piano comunale dei tratturi del comune di Altamura, impegnando l'importo di 30.000 euro.

La nuova legge regionale del febbraio 2013 in materia di demanio armentizio e beni della soppressa Opera Nazionale Combattenti, prevedeva infatti la redazione da parte dell'amministrazione regionale, di un documento, denominato Quadro di Assetto, con il quale stabilire l'assetto definitivo delle destinazioni tratturali regionali, attraverso l'individuazione e la perimetrazione dei tratturi che conservano l'originaria consistenza o che possono essere alla stessa recuperati, da conservare e valorizzare per il loro attuale interesse storico, archeologico e turistico-ricreativo.

il Piano Comunale dei Tratturi del comune di Altamura redatto dai succitati professionisti, dopo aver acquisito tutti i pareri degli organi competenti in seno alle conferenze di servizi, è stato approvato dopo che era stata esclusa la necessità di sottoporre il piano alla procedura di VAS ed alla Valutazione d'Incidenza appropriata, ma a condizione che si rispettassero alcune prescrizioni richieste dall'Autorità di Bacino della Basilicata durante la procedura, consistenti nel redigere uno studio idrografico che valutasse l'interferenza del piano con elementi del reticolo idrografico. La Regione Puglia ha ritenuto il materiale prodotto dal Comune di Altamura apprezzabile e valido per la redazione del successivo Quadro d'assetto.
  • Comune di Altamura
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Iniziativa di Comune, Anpi e Rete antifascista
Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Un contratto di sviluppo da 75 milioni di euro
Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi A disposizione spazi delle parrocchie e la biblioteca
Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali C'è la possibilità di presentare progetti
Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Manteneva pubblico il servizio idrico e consentiva ai Comuni di entrare nel capitale
Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Ecco i termini per la partecipazione
Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Oggi arrestato il marito in inchiesta su Triggiano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.