studenti pendolari
studenti pendolari
Trasporti

Per la tratta Altamura-Gravina, un nulla di fatto

Nessuna variazione di orari delle corse. Gli studenti dovranno adeguarsi

Si chiedevano "orari più umani" per gli studenti altamurani che si recano ogni giorno a Gravina per frequentare i propri indirizzi di studio. La risposta della Società di Trasporto Provinciale di Bari, STP, anche questa volta, è stata negativa.

E' il secondo anno infatti che il padre di un giovane altamurano iscritto al Liceo Musicale della vicina Gravina, Antonio Creanza, avanza la richiesta di modificare il quadro orario delle corse per venire incontro alle esigenze di questi studenti che, nella situazione attuale, si vedono costretti ad abbandonare l'aula prima del suono della campanella o ad aspettare tempi lunghissimi alla fermata del bus, e nel periodo invernale soprattutto sotto le intemperie. La risposta a distanza di un anno tuttavia è rimasta invariata.

Nella lettera recapitata al signor Creanza il 31 agosto 2017 e firmata dal Direttore di Esercizio Sergio Bocchetti, avente per oggetto "Richiesta potenziamento tratta Altamura - Gravina: riscontro", si legge: "In riscontro alla richiesta di cui all'oggetto, inoltrata tramite e-mail ai nostri uffici il 27 luglio 2017, si specifica che per le motivazioni gia specificateLe nella nostra nota prot. 4367/B dell'8/09/2016, non è possibile effettuare modifiche e/o istituzione di ulteriori corse oltre quelle esistenti sulla tratta Altamura — Gravina. Distinti saluti".
Nella nota a cui si fa riferimento, la società di trasporti spiegava infatti che è la Regione Puglia a stabilire quali sono i servizi minimi di Trasporto Pubblico Regionale Locale (TPRL) da finanziare indicando, nel Piano Triennale dei Servizi (PTS), le risorse destinate all'esercizio ed agli investimenti per i suddetti servizi e la loro attribuzione agli Enti rispettivamente competenti (art. 8 della Legge Regionale n°18/2002), mentre la STP è chiamata ad espletare il servizio sulle proprie autolinee su affidamento del Consorzio Trasporti Aziende Pugliesi (Co.Tra.P), affidatario a sua volta della Regione Puglia e della Città Metropolitana di Bari.

Pertanto gli studenti dovranno armarsi di pazienza e adeguarsi inevitabilmente agli orari esistenti: le corse in partenza da Altamura alle ore 6.25 – 6.55 – 8.10 (con arrivo a Gravina alle ore 6.45 – 7.15 – 8.30) e al termine delle lezioni, in partenza da Gravina alle ore 12.55 (quando le lezioni sono ancora in corso) – 13.55.
  • Trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Altamura tra le città pugliesi per i nuovi servizi di mobilità Altamura tra le città pugliesi per i nuovi servizi di mobilità La Regione finanzia progetti per le alternative al trasporto
Trasporto urbano: tre nuovi autobus a basse emissioni Trasporto urbano: tre nuovi autobus a basse emissioni Consegnate dal Comune alla società Autolinee Marino Michele
Tre nuovi autobus per il servizio di trasporto pubblico urbano Tre nuovi autobus per il servizio di trasporto pubblico urbano Consegna dei mezzi dal Comune ad Autolinee Marino Michele
Approvato il piano del trasporto pubblico locale Approvato il piano del trasporto pubblico locale Riguarda il territorio della Città metropolitana di Bari
7 "Che tristezza i bus cittadini vuoti" "Che tristezza i bus cittadini vuoti" La nostra posta: una lettrice riflette sul caos urbano e sui trasporti
1 Area mercatale e polifunzionale, nulla di fatto Area mercatale e polifunzionale, nulla di fatto La procedura si è conclusa senza alcuna proposta idonea
Così cambia il trasporto pubblico extraurbano Così cambia il trasporto pubblico extraurbano Le disposizioni in Puglia a partire dal 4 maggio
Coronavirus, patto di ferro tra aziende trasporto e sindacati Coronavirus, patto di ferro tra aziende trasporto e sindacati Asstra Puglia e Basilicata e rappresentanti dei lavoratori insieme per la sicurezza
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.