
La città
Peace Run: domani ad Altamura
La più grande corsa a staffetta per la pace
Altamura - martedì 25 marzo 2014
16.27
Domani, 26 marzo, come già anticipato su Altamuralife, passerà anche da Altamura la più grande corsa a staffetta per la pace del mondo, denominata "Peace Run", che unisce tutti i Paesi europei, da Lisbona a Belgrado.
Nell'edizione di quest'anno la Peace Run tocca tutti i continenti, visitando oltre 100 Paesi. La Peace Run (dal 2005 al 2012 denominata World Harmony Run), è una marcia a staffetta che copre il Pianeta. Fondata nel 1987 dal filosofo della Pace Sri Chinmoy, la Peace Run ha coinvolto finora oltre dieci milioni di persone in più di 150 paesi del mondo. Gruppi internazionali di marciatori superano confini di ogni genere per mettere in collegamento scuole, comunità, organizzazioni e persone dalle più diverse storie di vita.
Anche Altamura farà da cornice al passaggio dei corridori accolti da oltre 800 studenti di 6 Istituti scolastici della nostra Città. Una risposta, in termini di presenze di alunni, inattesa, che ha raccolto entusiasmo e gratitudine da parte degli organizzatori della marcia. La manifestazione sarà coordinata dall'amministrazione comunale in sinergia con il Comando di Polizia locale e le associazioni di volontariato.
Il percorso previsto è segnato: 12.00, arrivo da via Parisi/via Vittorio Veneto/ entrata dal varco Porta Antica/ si prosegue sul corso fino alla piazza della Cattedrale, dove si terrà la cerimonia di consegna della fiaccola al Sindaco di Altamura, Mario Stacca e all'assore Giovanni Saponaro. Seguirà il saluto alla cittadinanza e alle scolaresche e un momento di animazione. Alle 13.15 la cerimonia in città terminerà per poi segnare la ripartenza della corsa.
Nell'edizione di quest'anno la Peace Run tocca tutti i continenti, visitando oltre 100 Paesi. La Peace Run (dal 2005 al 2012 denominata World Harmony Run), è una marcia a staffetta che copre il Pianeta. Fondata nel 1987 dal filosofo della Pace Sri Chinmoy, la Peace Run ha coinvolto finora oltre dieci milioni di persone in più di 150 paesi del mondo. Gruppi internazionali di marciatori superano confini di ogni genere per mettere in collegamento scuole, comunità, organizzazioni e persone dalle più diverse storie di vita.
Anche Altamura farà da cornice al passaggio dei corridori accolti da oltre 800 studenti di 6 Istituti scolastici della nostra Città. Una risposta, in termini di presenze di alunni, inattesa, che ha raccolto entusiasmo e gratitudine da parte degli organizzatori della marcia. La manifestazione sarà coordinata dall'amministrazione comunale in sinergia con il Comando di Polizia locale e le associazioni di volontariato.
Il percorso previsto è segnato: 12.00, arrivo da via Parisi/via Vittorio Veneto/ entrata dal varco Porta Antica/ si prosegue sul corso fino alla piazza della Cattedrale, dove si terrà la cerimonia di consegna della fiaccola al Sindaco di Altamura, Mario Stacca e all'assore Giovanni Saponaro. Seguirà il saluto alla cittadinanza e alle scolaresche e un momento di animazione. Alle 13.15 la cerimonia in città terminerà per poi segnare la ripartenza della corsa.