Paul Connet
Paul Connet
Eventi e cultura

Paul Connet ad Altamura con la strategia "Rifiuti zero"

Noto a livello mondiale, parlerà della sua teoria in un incontro previsto per il 16 gennaio. Gli inceneritori? «Sprecano solo energia»

Paul Connett, ideatore della strategia "Rifiuti zero", sarà ad Altamura il 16 gennaio. L'incontro, organizzato dal Circolo delle Formiche in collaborazione con MeetUp il Grillaio, si svolgerà presso la sala conferenze Tommaso Fiore alle ore 18.30.

Docente di chimica ambientale presso l'Università St. Lawrence di New York, Connet studia da oltre 20 anni le varie modalità di gestione dei rifiuti ed i rischi collegati agli inceneritori, «strumenti – secondo quanto egli stesso dichiara – utili solamente a sprecare energia».

La teoria "Rifiuti zero" è diversa da quella del riciclaggio al 100%, poiché esistono «cose che non possono essere riciclate, compostate e, quindi, riutilizzate». Perché la strategia di Connet vada a buon fine occorrono due tipi di responsabilità, quella della comunità e quella industriale. La comunità dovrebbe intervenire separando rifiuti riciclabili e frazione umida e con la raccolta dei sacchetti porta a porta, l'industria con la messa a punto di prodotti, confezioni e imballaggi migliori. Si tratta di «imparare a vivere in maniera sostenibile».

«Il mondo occidentale – scrivono MeetUp il Grillaio ed il Circolo delle Formiche - vive una sovrapproduzione di merci a cui si accompagna il problema dello smaltimento dell'enorme quantità di rifiuti prodotti». E aggiungono: «Pensare che sia solo un problema di Napoli è un grosso errore. Infatti molti di quei rifiuti stanno arrivando in Puglia, a Taranto, scavalcando la volontà degli abitanti di quelle terre già tanto martoriate».

«Anche da noi, in Puglia - concludono - recentemente si è proposto di risolvere i problemi legati al ciclo dei rifiuti con gli inceneritori o termovalorizzatori, come vengono erroneamente definiti, i quali, tuttavia, presentano numerosi svantaggi sia sotto il profilo ambientale e salutare che dal punto di vista del bilancio energetico».

  • Smaltimento dei rifiuti
  • Rifiuti
  • Meetup il grillaio
  • Il Circolo delle Formiche
  • Paul Connet
Altri contenuti a tema
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Illeciti smaltimenti scoperti in Puglia, Basilicata e Campania
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Nella giornata di venerdì 29 novembre
"Fleximan" fa strage di telecamere "Fleximan" fa strage di telecamere Gravi atti nelle periferie di Altamura ai danni delle postazioni contro l'inquinamento
Installati altri 50 cestini Eco Dog Installati altri 50 cestini Eco Dog All’inizio dell’appalto erano solo 20, troppo pochi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.