pastore abruzzese
pastore abruzzese
Territorio

Pastori abruzzesi contro l'attacco dei lupi

Parte il progetto finanziato dal Parco

Tornano i lupi sulla Murgia e il parco studia soluzioni per limitare i danni provocati agli allevatori.
Dopo la sperimentazione delle recinzioni elettrificate per la prevenzione dei danni da cinghiale, da oggi l'Ente Parco, in collaborazione con il Centro Internazionale per la Ricerca sul Cane, darà il via ad un progetto sui sistemi di prevenzione con i cani da guardiania per i danni da predatori, in particolare da lupo.
L'Ente Parco, capofila del progetto "Convivere con il lupo" finanziato dal Ministero dell'Ambiente e di cui sono partner altri cinque Parchi Nazionali, attuerà la campagna di prevenzione contro gli attacchi dei predatori e di sostegno alla pastorizia e inizierà la distribuzione di cani da pastore abruzzesi, unica razza italiana di cani da guardiania in grado di proteggere le greggi dal lupo.

"Il riaffermarsi della presenza del predatore sull'Alta Murgia- si legge in una nota stampa inviata dal parco - se da un lato è un fondamentale contributo alla biodiversità del territorio, dall'altro viene percepito come un problema per i danni riportati agli allevatori di bestiame domestico. Lo strumento più antico per prevenire gli attacchi dei lupi è il cane da guardiania, rappresentato in Italia dai cani da pastore abruzzesi, veri compagni di lavoro per quei pastori e allevatori che vogliano proteggere con efficacia le proprie greggi".
Soddisfatto il presidente Cesare Veronico: "Quest'azione consente di rafforzare i già stretti legami tra area naturale protetta e allevatori, in particolare di ovini, già coinvolti in molteplici iniziative tese a rivitalizzare anche economicamente un settore fondamentale per la stessa esistenza del Parco. L'utilizzo del cane da guardia recupera un'antica tradizione e rinsalda il rapporto tra l'uomo e le specie animali, sempre nella tutela del benessere di tutti i soggetti coinvolti".

"Il Parco – afferma il direttore dell'Ente Fabio Modesti - punta a promuovere l'utilizzo di questi cani contando sulla creazione di una rete che possa un giorno consentire la disponibilità di cuccioli da fornire agli allevatori che ne sono sprovvisti. Questi cani sono in grado di svolgere un lavoro di difesa eccellente soprattutto se fatti lavorare in squadra, in numero variabile – a seconda delle dimensioni del gregge – da due a dieci".
Particolare attenzione sarà dedicata alla cura del benessere dei cani da guardiania da parte degli allevatori cui sono dati in comodato.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
BioDiversa fino a domenica 11 maggio BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.