Progetto centro vaccinale Oropan
Progetto centro vaccinale Oropan
Territorio

Parte il centro vaccinale della Oropan

Somministrazioni per dipendenti e collaboratori delle aziende del territorio

Dopo settimane di preparazioni e di attesa di ricevere la conferma della disponibilità di vaccini, finalmente, sarà attivato, nei prossimi giorni l'Hub vaccinale aziendale, che la Oropan, realtà imprenditoriale di Altamura, ha voluto realizzare e mettere a disposizione della comunità imprenditoriale locale, con l'obiettivo di supportare la campagna vaccinale nazionale, consentendo a tutte le aziende del territorio, di poter somministrare i vaccini ai propri dipendenti e collaboratori.

Grazie allo sforzo, non solo economico, ma anche organizzativo, della Oropan è stato possibile, offrire al territorio, una struttura capace di poter somministrare fino a 500 dosi giornalieri, all'interno di 3 postazioni vaccinali, in totale sicurezza, all'interno di uno spazio di mq 390, 1600 m3, un'altezza sotto-trave di 400 cm e dotato di un'ampia area esterna di accoglienza.

La struttura, come volontà espressa da parte della Famiglia Forte, è stata pensata, infatti, per dare la possibilità anche alle piccole realtà imprenditoriali del territorio, di usufruire della vaccinazione per i propri dipendenti. E numerose, sono state, già dalle prime settimane, le adesioni ricevute, da parte di aziende non solo di Altamura, ma anche provenienti da realtà imprenditoriali di paesi limitrofi.

L'area è stata progettata in maniera tale da poter essere suddivisa in 5 diverse sotto-aree: area di accettazione, area informativa anamnestica dove avverrà la valutazione del medico circa la dose di immunizzazione, area pre inoculo, area di osservazione post inoculo e un'area di preparazione dosi. All'interno dell'area individuata, sarà garantita la presenza di una postazione mobile di primo soccorso, con attrezzatura da rianimazione.

Gli spazi saranno sanificati a ogni cambio turno, garantendo massima igiene e sicurezza.

"Siamo stati animati, da subito, dalla convinzione che, solamente un'azione generale e coordinata potesse abbattere i tempi della vaccinazione; rendere più sicura la prosecuzione delle attività produttive sull'intero territorio nazionale, accrescendo il livello di sicurezza degli ambienti di lavoro e nel contempo, ampliare la tutela e consentire di proteggere la salute collettiva." - ha affermato Lucia Forte, Amministratore Delegato della Oropan Sp.a "E oggi, siamo felice, di osservare che tutto questo è diventato realtà" commenta Lucia Forte.
4 fotoCentro vaccinale Oropan
Centro vaccinale Oropan - ProgettoCentro vaccinale Oropan - ProgettoCentro vaccinale Oropan - ProgettoCentro vaccinale Oropan - Progetto
  • vaccini
  • Oropan
Altri contenuti a tema
"Donne in azione", il coraggio e la capacità di una leadership femminile "Donne in azione", il coraggio e la capacità di una leadership femminile Tavola rotonda di Oropan al Teatro Petruzzelli
Prevenzione del rischio cardiovascolare nei lavoratori Prevenzione del rischio cardiovascolare nei lavoratori "Nutriamo il cuore", iniziativa di Oropan e Asl Bari
Oropan conferma il riconoscimento "Best value" Oropan conferma il riconoscimento "Best value" Consegnato a Lucia Forte. Un premio alla "creazione di valore"
"Si vince la mafia con il lavoro di squadra" "Si vince la mafia con il lavoro di squadra" Convegno al Teatro Mercadante
Silenzioso omaggio ai martiri della mafia Silenzioso omaggio ai martiri della mafia In piazza i resti dell'auto blindata della scorta di Falcone
Oggi e domani un grande evento antimafia ad Altamura Oggi e domani un grande evento antimafia ad Altamura "Non ci avete fatto niente", presentazione del libro della vedova Montinaro
Liceo Federico II di Svevia: presentato corso di biotecnologie Liceo Federico II di Svevia: presentato corso di biotecnologie Un potenziamento di fisica, insieme a Oropan, UniBa - Dipartimento Fisica e AQP
Pane fresco Forte offerto ai viaggiatori in volo per l'Europa Pane fresco Forte offerto ai viaggiatori in volo per l'Europa Simbolo di unione e made in Italy. Iniziativa negli aeroporti di Bari e Brindisi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.