Murgia
Murgia
Eventi e cultura

Parco Alta Murgia, è tempo di bilanci e nuovi progetti

Domani presentazione del calendario

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 gennaio presso la Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea "Domenico Cantatore" di Ruvo di Puglia durante il quale il presidente vicario del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Cesare Troia, farà un resoconto delle attività dello scorso anno e il punto sui progetti in corso nell'Ente.

L'incontro sarà anche l'occasione per presentare il calendario 2019 del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, il cui tema, quest'anno, è il rapporto tra uomo e natura. Le 13 foto che compongono il calendario, infatti, sono state selezionate da un'apposita commissione tra le oltre 120 pervenute al contest per foto&videomaking "La Ruralità tra cibo, territorio e innovazione" promosso dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia, i cui vincitori sono stati premiati durante la quinta edizione del Festival della Ruralità che si è svolto a Gravina in Puglia nello scorso novembre: il concorso aveva come obiettivo quello di scoprire le relazioni umane che si intrecciano tra cibo, territorio e innovazione in un contesto rurale come quello del Parco.

Come dimostrano le foto che vanno a comporre il calendario 2019 del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, che pongono in risalto il rapporto tra uomo e natura e ciò che la natura offre, il concorso ha rappresentato un'occasione per ritrarre il territorio e le persone che lo vivono come espressione culturale e sociale vissuta in forma artistica, narrando la popolazione rurale attraverso i valori del cibo, dei mestieri, delle usanze e degli ambienti naturali.

All'incontro parteciperanno i membri del Consiglio Direttivo del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, i fotografi autori degli scatti selezionati.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
BioDiversa Da domenica 27 aprile BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.