Parco: no rifiuti radioattivi
Parco: no rifiuti radioattivi
Territorio

Parco dell'Alta Murgia: non c'è spazio per rifiuti radioattivi

A breve si riunirà la comunità dei sindaci per studiare le contromosse

E' già un'immagine simbolo del "no" al deposito nucleare. Fusti di rifiuti radioattivi prendono il posto delle rotoballe nelle campagne murgiane. Così il Parco nazionale dell'Alta Murgia esprime la sua contrarietà alla possibile localizzazione. Il Parco, quale area protetta, non presenta aree "potenzialmente idonee" ma sono molto ravvicinate: le due di Altamura sono al confine con Matera e quella di Gravina è addirittura a ridosso del bosco Difesa Grande.

L'Ente Parco quest'anno si candida a Geoparco Unesco. Quindi non c'è spazio per un deposito nucleare per la cui realizzazione è iniziata una consultazione pubblica su 67 aree potenziali, tra cui appunto Altamura e Gravina, e i territori non disponibili dovranno presentare le loro osservazioni.

«Non siamo e non saremo favorevoli - dice il presidente dell'ente Francesco Tarantini - a smaltire rifiuti nucleari nell'Alta Murgia. Il nostro è un Parco nazionale compreso in una ZSC, una Zona Speciale di Conservazione della Rete Natura 2000 volta a tutelare gli habitat e le specie protette. Il suo patrimonio naturalistico, geologico, culturale ed enogastronomico è incompatibile con il deposito di materiale radioattivo e stiamo già convocando i sindaci della Comunità del Parco per definire, in modo trasparente, partecipato e condiviso, le osservazioni da presentare al Governo entro i prossimi sessanta giorni". Quindi "non c'è spazio per rifiuti potenzialmente dannosi".

E' prevista una riunione con i sindaci della comunità del Parco per "avviare un percorso condiviso con il territorio, per formulare le osservazioni da inviare al Governo e ribadire il "no" al deposito di materiale nucleare nell'area protetta".
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Deposito unico scorie nucleari
Altri contenuti a tema
1 “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ Intervento dell’On. L’Abbate (M5S): interrogazione e proposta
Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Contro la nomina di Loizzo e del commissario del Gargano
3 Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Dopo la nomina di Loizzo
1 Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia La decisione del Ministero. Subentra a Tarantini
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Agricoltori, allevatori e associazioni: una rete di avvistamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.