emergenza cinghiali parco alta murgia
emergenza cinghiali parco alta murgia
Territorio

Parco dell'Alta Murgia, aumentano le catture di cinghiali

Con i nuovi sistemi per contenere la popolazione della specie

Con i nuovi sistemi di contenimento della popolazione del cinghiale nel Parco dell'Alta Murgia sono aumentate le catture. In circa due mesi sono stati catturati circa cento esemplari.

Ciò grazie ai "corral", i recinti di cattura, ben più grandi dei "chiusini" e quindi con una maggiore capacità di spazio per rinchiudere all'interno anche piccoli branchi. Finora ne sono stati installati sei nell'area protetta. Una volta catturati, in giornata stessa i capi vengono prelevati da un'azienda foggiana e trasferiti ("traslocati", in termine tecnico) presso un'azienda faunistico-venatoria.

E' una delle azioni prevista dal "Piano del cinghiale", adottato dall'Ente Parco sia per censire che per contenere la sovrappopolazione della specie che con le sue incursioni ha riempito faldoni e faldoni di pratiche per i danni da fauna selvatica.

Questa misura sta dando i primi risultati attesi dagli agricoltori. Così stanno aumentando anche le richieste per installare i recinti, anche di dimensioni inferiori, proporzionate rispetto all'ambiente in cui devono essere collocati. Ad ogni modo, ciò non è di per sé sufficiente a fronteggiare l'ampiezza del fenomeno, soprattutto se si considera che fuori dal Parco non c'è né attività di monitoraggio né di contenimento.

Solo nel Parco dell'Alta Murgia si stima che ci siano 3500 esemplari.

Onofrio Bruno
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Cinghiali
Altri contenuti a tema
1 “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ Intervento dell’On. L’Abbate (M5S): interrogazione e proposta
Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Contro la nomina di Loizzo e del commissario del Gargano
3 Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Dopo la nomina di Loizzo
1 Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia La decisione del Ministero. Subentra a Tarantini
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
Cinghiali: emergenza senza fine Cinghiali: emergenza senza fine La denuncia di un’azienda agrituristica di Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.