
La città
Parco degli ulivi, l'Amministrazione incontra le imprese proprietarie
Stacca: "Non c'è alcuna intenzione di toccare l'area"
Altamura - mercoledì 9 aprile 2014
16.54
L'Amministrazione ha incontrato, ieri, presso il Palazzo di città, le imprese proprietarie del suolo Rossi (via Baracca, via IV Novembre, via La Carrera) e i tecnici per un confronto sull'area.
Si cerca una soluzione per la delocalizzazione o la compensazione. Questo il sunto dell'incontro. "È stata definita una tempistica per giungere ad un accordo definitivo. – si legge in una nota inviata dalla casa comunale - Da parte dell'ufficio tecnico (III Settore e Servizio Patrimonio) saranno individuate le aree effettive da proporre alle imprese proprietarie, con le varie ubicazioni, destinazioni e procedure da adottare e ci sarà un confronto di merito con i proprietari ed i loro tecnici".
"Non c'è alcuna intenzione di toccare questa area F1 da tutelare come area verde e Parco degli ulivi", ha affermato il sindaco Stacca. E ha rimarcato che è in atto un confronto con i proprietari per trovare una soluzione che rispetti i loro legittimi diritti. Nella massima trasparenza, assicura il primo cittadino, verranno informate le forze politiche tutte ed i cittadini sugli esiti.
Intanto, domenica 13, i cittadini si incontreranno nei pressi del suolo per continuare la manifestazione e per dire "no" alla cementificazione.
Si cerca una soluzione per la delocalizzazione o la compensazione. Questo il sunto dell'incontro. "È stata definita una tempistica per giungere ad un accordo definitivo. – si legge in una nota inviata dalla casa comunale - Da parte dell'ufficio tecnico (III Settore e Servizio Patrimonio) saranno individuate le aree effettive da proporre alle imprese proprietarie, con le varie ubicazioni, destinazioni e procedure da adottare e ci sarà un confronto di merito con i proprietari ed i loro tecnici".
"Non c'è alcuna intenzione di toccare questa area F1 da tutelare come area verde e Parco degli ulivi", ha affermato il sindaco Stacca. E ha rimarcato che è in atto un confronto con i proprietari per trovare una soluzione che rispetti i loro legittimi diritti. Nella massima trasparenza, assicura il primo cittadino, verranno informate le forze politiche tutte ed i cittadini sugli esiti.
Intanto, domenica 13, i cittadini si incontreranno nei pressi del suolo per continuare la manifestazione e per dire "no" alla cementificazione.