.jpg)
La città
Parco degli Ulivi, il Comune incontra l'impresa
Il sindaco Stacca: "Notizie false e confusione"
Altamura - venerdì 4 aprile 2014
17.42
Mentre la cittadinanza e alcuni gruppi politici (Aria fresca, Sel, Altamura con Piglionica e Pd), dopo aver appreso gli atti di giunta comunale con cui si stabilisce l'acquisizione da parte del Comune del 5% dei volumi che andranno sviluppati nell'area "Parco degli ulivi", si stanno mobilitando per far sentire la propria voce e per dire "no" alla cementificazione, arriva dal Palazzo di città una nota: "martedì prossimo l'Amministrazione comunale incontrerà per la terza volta le imprese proprietarie del cosiddetto ''Suolo Rossi'' (via IV Novembre, via Baracca, ecc.) per portare a termine il percorso, fortemente voluto dal Sindaco e dalla stessa Amministrazione, di delocalizzare i volumi edificatorii. Si ribadisce la volontà di non cementificare l'area; pertanto, a fronte di legittimi interessi da parte dei proprietari, si sta andando avanti nel serrato confronto per arrivare ad una soluzione adeguata per tutti e che soprattutto consenta alla città di conservare l'area verde".
Intanto la prossima e vicina domenica, la cittadinanza interessata sarà in assemblea per coordinare le attività da voler porre in essere. Ma gli impegni e i faldoni dei documenti finora raccolti rimbalzano sulle parole del Sindaco: "Ancora una volta si assiste a notizie e falsità che creano solo confusione. L'Amministrazione intende continuare ad operare, solo ed esclusivamente con i fatti, con l'obiettivo finale di raggiungere il risultato. Prova ne è sia la frequenza di incontri con le imprese che le varie comunicazioni intercorse".
Intanto la prossima e vicina domenica, la cittadinanza interessata sarà in assemblea per coordinare le attività da voler porre in essere. Ma gli impegni e i faldoni dei documenti finora raccolti rimbalzano sulle parole del Sindaco: "Ancora una volta si assiste a notizie e falsità che creano solo confusione. L'Amministrazione intende continuare ad operare, solo ed esclusivamente con i fatti, con l'obiettivo finale di raggiungere il risultato. Prova ne è sia la frequenza di incontri con le imprese che le varie comunicazioni intercorse".