Alta Murgia
Alta Murgia
Territorio

Parco, arriva il Regolamento per le attività sportive

Veronico: "Ridotte le esercitazioni militari"

Aprire il Parco a tutti i gruppi organizzati ed ai singoli che desiderano praticare sport di terra nel territorio del Parco, tutelando al contempo la natura.

Questo lo scopo del Regolamento per le attività sportive del Parco dell'Alta Murgia, presentato ufficialmente nel corso della serata della Festa "Up" organizzata dall'ente a Bitonto.

Il Regolamento, definito un "Codice di comportamento" dai suoi estensori, attende adesso il via libera dal ministero dell'Ambiente per entrare ufficialmente in vigore. Concepito già nel 2009, quando iniziarono ad arrivare innumerevoli domande di gruppi che volevano praticare sport nelle aree del Parco, come spiegato da Anna Grazia Frassanito, naturalista e progettista del Regolamento, è stato condiviso con le associazioni sportive prima di stilare la bozza finale.

Ma quali sport si potranno praticare nel Parco? "Considerata la mancanza di corsi d'acqua - sottolinea la naturalista - non sarà possibile fare rafting, ma in compenso si potrà praticare speleologia, ciclocross, mountain bike, escursioni, soft air, e altro".

Soddisfazione espressa dal presidente dell'ente Cesare Veronico, che ha ricorda la sua battaglia contro le esercitazioni militari all'interno del territorio del Parco: "Dopo un anno, possiamo dire che le esercitazioni si sono notevolmente ridotte e che, anche grazie al nostro Parco, la rivista National Geographic ha inserito la Puglia al 2° posto tra le 15 terre da dover assolutamente visitare".
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
BioDiversa fino a domenica 11 maggio BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.