Escursione nel Parco dell'Alta Murgia
Escursione nel Parco dell'Alta Murgia
Territorio

Parco Alta Murgia: una "scuola" di biodiversità

Si tiene il corso nazionale del Club alpino italiano

Dal 30 aprile e fino al 4 maggio il Parco Nazionale dell'Alta Murgia si trasformerà in un'aula a cielo aperto per un'attività di grande rilievo: il corso nazionale Cai Scuola di formazione per insegnanti, promosso dal CAI - Club Alpino Italiano. Il corso è denominato "Rete natura 2000: una diversità biologica e geologica tutta da scoprire".

Un'iniziativa che coinvolgerà 42 docenti provenienti da 11 regioni italiane, impegnati in un itinerario tra luoghi simbolo come Castel del Monte, Bosco di Acquatetta, Bosco Finizio, Inghiottitoio del Cavone, Miniere di Bauxite, Pulo di Altamura e Centro Visite Lamalunga, unendo formazione, esplorazione e sostenibilità.

La sede dell'Ente Parco sarà il cuore pulsante delle attività: laboratori, escursioni e momenti di confronto accompagneranno i partecipanti alla scoperta della biodiversità, del patrimonio geologico e culturale dell'Alta Murgia, oggi Geoparco Mondiale Unesco. Un'occasione preziosa per promuovere l'educazione ambientale, valorizzare le meraviglie del nostro territorio e favorire una cultura orientata alla sostenibilità.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • GeoParco
Altri contenuti a tema
GeoParco Alta Murgia: sindaci chiedono conferma di Tarantini GeoParco Alta Murgia: sindaci chiedono conferma di Tarantini Scaduto il mandato di commissario straordinario
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
Geoparco Unesco: proclamazione ufficiale a Parigi Geoparco Unesco: proclamazione ufficiale a Parigi Riconoscimento importante all'Alta Murgia
Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Agricoltori, allevatori e associazioni: una rete di avvistamento
Parco Alta Murgia si prepara a stagione antincendio boschivo Parco Alta Murgia si prepara a stagione antincendio boschivo Prima riunione di coordinamento
Biodiversa: viaggio nei Geoparchi Unesco Biodiversa: viaggio nei Geoparchi Unesco A Gravina una rassegna nazionale delle aree protette
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.