riunione comunità del parco
riunione comunità del parco
Territorio

Parchi nazionali sotto organico, Decaro scrive al ministro Costa

Solo 10 unità all'Ente dell'Alta Murgia

Il Presidente della Comunità del Parco dell'Alta Murgia, sindaco di Bari e presidente dell'Anci, Antonio Decaro, scrive al Ministro dell'Ambiente Gen. Sergio Costa, sulla disastrosa condizione delle dotazioni organiche dei parchi nazionali. Sia l'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia che il presidente della Comunità del Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni hanno sollevato la indilazionabile ed urgente necessità di un provvedimento sulle materie delle dotazioni organiche dei Parchi e sulle competenze dei suoi operatori.

Il presidente Decaro, condividendo le preoccupazioni espresse dai due Parchi Nazionali, ha proposto un incontro a breve con i Presidenti delle Comunità dei Parchi Nazionali richiamando una Determinazione al Parlamento Italiano della Corte dei Conti che già nel 2014 certificava "difficoltà nella gestione... imputabili al contingente di personale".

Il Presidente Decaro ha auspicato si trovi rapida attuazione su quanto annunciato dal Ministro nelle competenti Commissioni di Camera e Senato in merito a: "Stabilire piante organiche per gli Enti parco per una nuova governance".

L'incontro proposto da Presidente Decaro, sarà finalizzato alla redazione di un documento condiviso di proposta operativa che possa trovare attenzione nelle aule parlamentari e nei provvedimenti di norma al fine di sollevare, anche in deroga a provvedimenti ostativi (in presenza di certificazione della copertura finanziaria degli enti preposti), queste incresciose situazioni di precarietà che incidono pesantemente sia nella gestione ordinaria dei territori dei comuni interessati che nella cultura di gestione sostenibile dell'ambiente.

L'Ente Parco dell'Alta Murgia che ha già mosso "illo tempore" i primi passi verso il processo di stabilizzazione e di ampliamento della Pianta organica per una sempre più efficace ed efficiente governace del Parco, rispetto all'aumento dei carichi di lavoro e responsabilità istituzionali, ringrazia il Presidente della Comunità del Parco per il suo impegno e la volontà determinata di superare uno stato di crisi inaccettabile per il corretto e condiviso governo del territorio protetto dell'Alta Murgia.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Agricoltori, allevatori e associazioni: una rete di avvistamento
Parco Alta Murgia si prepara a stagione antincendio boschivo Parco Alta Murgia si prepara a stagione antincendio boschivo Prima riunione di coordinamento
Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Intervista al commissario del Parco dell’Alta Murgia Francesco Tarantini
Parco Alta Murgia: una "scuola" di biodiversità Parco Alta Murgia: una "scuola" di biodiversità Si tiene il corso nazionale del Club alpino italiano
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.