Alta Murgia
Alta Murgia
Territorio

Parchi nazionali pugliesi: 6 milioni di euro in arrivo

Ad essere finanziate le energie rinnovabili ed eco-sostenibili. "Ci si augura che l'iter venga espletato in tempi brevi"

Ammonta a 6 milioni di euro la somma stanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico per finanziare il progetto di sviluppo della geotermia integrata che prevede la realizzazione di micro impianti per energia da fonti geotermiche di terza generazione da realizzarsi su edifici pubblici all'interno dei Parchi dell'Alta Murgia e del Gargano.

I progetti porteranno l'investimento nelle aree protette e saranno impiegati per la realizzazione di micro impianti a impatto zero sul territorio, nel pieno rispetto delle norme di tutela previste.

"Un importante passo in avanti nell'ambito delle buone politiche della Regione Puglia in tema di sostenibilità e di supporto alle energie rinnovabili" - ha dichiarato il presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Cesare Veronico il quale ha anche manifestato, in concerto con il presidente del Parco Nazionale del Gargano Stefano Pecorella e l'Assessore regionale Lorenzo Nicastro, l'auspicio che le strutture nazionali competenti possano espletare gli iter procedurali in tempi brevi.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
BioDiversa fino a domenica 11 maggio BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.