.jpg)
Territorio
“Pane in arte e l’arte del pane”
6° biennale internazionale d'Arte di Ferrara. Workshop e laboratori
Altamura - lunedì 15 ottobre 2012
Avrà inizio il 18 ottobre la 6° biennale internazionale d'Arte di Ferrara nella splendida cornice del Castello Estense. L'evento, organizzato dall'Associazione Culturale "Ferrara Proart" vede la collaborazione del "Gal Terre di Murgia". Protagonista della manifestazione sarà il pane di Altamura Dop, tra l'altro argomento di un workshop previsto per il giorno 19 nell'ambito della biennale. Un connubio tra i simboli dell'Arte e i simboli della Terra al fine di promuovere il territorio. Per l'occasione, l'artista Salvatore Sebaste ha realizzato una scultura in pasta di pane in esposizione durante l'evento.
L'iniziativa si iscrive nell'approccio partecipativo "bottom up" (strategia dal basso) che sta attuando il Gal in collaborazione con il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, per la promozione e la valorizzazione della nostra Terra.
Il momento inaugurale è previsto per giovedì 18 Ottobre alle ore 17.30 nel Porticato d'Onore del Castello Estense e vedrà anche il presidio espositivo del Gal allestito in un'ala dello stesso Castello. Nelle giornate di sabato e domenica, 20 e 21 ottobre, sono previsti laboratori didattici coordinati dal "Consorzio Puglia in Masseria" in collaborazione con "Il Club delle Orecchiette" di Altamura.
L'iniziativa si iscrive nell'approccio partecipativo "bottom up" (strategia dal basso) che sta attuando il Gal in collaborazione con il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, per la promozione e la valorizzazione della nostra Terra.
Il momento inaugurale è previsto per giovedì 18 Ottobre alle ore 17.30 nel Porticato d'Onore del Castello Estense e vedrà anche il presidio espositivo del Gal allestito in un'ala dello stesso Castello. Nelle giornate di sabato e domenica, 20 e 21 ottobre, sono previsti laboratori didattici coordinati dal "Consorzio Puglia in Masseria" in collaborazione con "Il Club delle Orecchiette" di Altamura.