Uomo di Lamalunga
Uomo di Lamalunga
Turismo

La "Paleocity" alla Bit di Milano

Altamura si presenta con un progetto internazionale

Alla Bit (borsa internazionale del turismo) oggi sarà in vetrina "Paleocity". Con questa definizione Altamura si candida a diventare una città della storia remota (archeologia e paleontologia) grazie anche alle scoperte di un "homo neanderthalensis" perfettamente conservato e probabilmente uno dei più antichi della specie estinta, meglio noto come l'Uomo di Altamura, e con il giacimento di impronte di dinosauro di 80 milioni di anni fa, a sua volta pure di importanza mondiale.

Il tema è racchiuso nella presentazione del convegno ("Quando il passato riemerge nel presente. Nella città della paleontologia, i dinosauri di cava Pontrelli e l'uomo di neanderthal. Una storia lunga secoli. Dalla preistoria al contemporaneo per raccontare un territorio: Paleocity per Altamura"). Verrà presentato uno studio di fattibilità commissionato dall'amministrazione comunale alla Fondazione Fitzcarraldo in cui si è delineata la possibilità per Altamura di diventare parte di una rete mondiale di centri per lo studio della preistoria e dell'arte rupestre (Altamura, Burgos–Atapuerca per il museo dell'evoluzione umana, grotte di Lascaux in Francia, ecc.).

Il Comune di Altamura sarà presente oggi, alle 17.00, presso il padiglione della Puglia e illustrerà l'iniziativa nel corso di una conferenza programmata nel calendario di incontri della struttura regionale. Saranno proiettati filmati sui tesori culturali della città di Altamura.
  • Turismo
  • Bit
  • Uomo di Altamura
  • Cava Pontrelli o dei dinosauri
Altri contenuti a tema
Turismo: aspettative positive per l’estate in Puglia Turismo: aspettative positive per l’estate in Puglia Presentati i dati e le stime
Turismo naturalistico: un convegno ad Altamura sulle prospettive Turismo naturalistico: un convegno ad Altamura sulle prospettive La sostenibilità è un valore aggiunto nell'esperienza di viaggio
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
Orme dei dinosauri: "in ritardo i lavori per l'apertura del sito" Orme dei dinosauri: "in ritardo i lavori per l'apertura del sito" Intervento del movimento politico culturale Ora
1 Linea verde (Rai1): oggi in onda con i geositi di Altamura Linea verde (Rai1): oggi in onda con i geositi di Altamura E ci sono anche le nonne "influencer" del forno
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Cammino materano: dati di partecipazione crescono Cammino materano: dati di partecipazione crescono Il bilancio in Puglia
Grotta di Lamalunga: concorso di idee del Cars Grotta di Lamalunga: concorso di idee del Cars Studenti e universitari possono presentare proposte turistiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.