.jpg)
La città
Palazzetti di via Manzoni e via Piccinni, proseguono i lavori
Saponaro: "Fondi dell'avanzo di bilancio per la cupola"
Altamura - domenica 14 dicembre 2014
12.53
Approvare gli atti tecnico-contabili e amministrativi per la realizzazione delle nuove coperture ai palazzetti di via Manzoni e via Piccinni e liquidare le relative somme.
E' quanto stabilito da una determina dirigenziale del settore lavori pubblici, in merito al sesto Sal del progetto, per un importo complessivo di 1.730.758 euro, aggiudicato all'impresa CIR Costruzioni, al netto degli oneri di sicurezza compresi nei lavori e quelli speciali.
In esecuzione del provvedimento di aggiudicazione, il quadro economico dell'appalto veniva rideterminato per un importo netto dei lavori a corpo di 1.146.010,46 euro, più 31.250,94 euro di oneri di sicurezza inclusi nei prezzi unitari, e 11.790,21 euro di oneri speciali. Con l'atto si stabilisce di liquidare all' impresa la somma di 220.066,54 euro.
I lavori erano stati iniziati e poi sospesi per l'approvazione di due perizie di variante, con conseguente contratto aggiuntivo e cessione di crediti a rogito del notaio Gaetano Lonero di Altamura, registrato tra l'impresa appaltatrice e la Banca Popolare di Puglia e Basilicata.
Due strutture, il PalaBaldassarra e quello di via Piccinni, di vitale importanza per la pratica sportiva cittadina. Per quanto riguarda la prima, i lavori riguardanti il rifacimento della scopertura esterna con installazione di impianti fotovoltaici, conclusisi a fine estate, consentono già dall'inizio della stagione l'utilizzo del palazzetto. Procedono quindi i lavori di copertura, con l'installazione dell'impianto fotovoltaico.
La "cupola" di Via Piccinni, invece, adiacente al nuovo palazzetto dello sport, terminati i lavori di ammodernamento che riguardavano soprattutto il rifacimento della copertura esterna, resta inservibile perché la parte interna attende ancora necessita di un importante intervento per la ristrutturazione: "I fondi per ripristinare l'interno della cupola – dichiara l'assessore Saponaro – saranno prelevati dall'avanzo di amministrazione dello scorso anno".
E' quanto stabilito da una determina dirigenziale del settore lavori pubblici, in merito al sesto Sal del progetto, per un importo complessivo di 1.730.758 euro, aggiudicato all'impresa CIR Costruzioni, al netto degli oneri di sicurezza compresi nei lavori e quelli speciali.
In esecuzione del provvedimento di aggiudicazione, il quadro economico dell'appalto veniva rideterminato per un importo netto dei lavori a corpo di 1.146.010,46 euro, più 31.250,94 euro di oneri di sicurezza inclusi nei prezzi unitari, e 11.790,21 euro di oneri speciali. Con l'atto si stabilisce di liquidare all' impresa la somma di 220.066,54 euro.
I lavori erano stati iniziati e poi sospesi per l'approvazione di due perizie di variante, con conseguente contratto aggiuntivo e cessione di crediti a rogito del notaio Gaetano Lonero di Altamura, registrato tra l'impresa appaltatrice e la Banca Popolare di Puglia e Basilicata.
Due strutture, il PalaBaldassarra e quello di via Piccinni, di vitale importanza per la pratica sportiva cittadina. Per quanto riguarda la prima, i lavori riguardanti il rifacimento della scopertura esterna con installazione di impianti fotovoltaici, conclusisi a fine estate, consentono già dall'inizio della stagione l'utilizzo del palazzetto. Procedono quindi i lavori di copertura, con l'installazione dell'impianto fotovoltaico.
La "cupola" di Via Piccinni, invece, adiacente al nuovo palazzetto dello sport, terminati i lavori di ammodernamento che riguardavano soprattutto il rifacimento della copertura esterna, resta inservibile perché la parte interna attende ancora necessita di un importante intervento per la ristrutturazione: "I fondi per ripristinare l'interno della cupola – dichiara l'assessore Saponaro – saranno prelevati dall'avanzo di amministrazione dello scorso anno".