Ricercatore
Ricercatore
La città

Osservatorio tumori, ai medici di base il compito di fornire i dati dei pazienti

Al via la fase operativa. Soddisfatto Marvulli promotore della petizione

Tanto tuonò che alla fine piovve. Dopo mesi di lettere protocollate, richieste di chiarimenti e solleciti a mezzo stampa, Pietro Marvulli ha partecipato alla prima riunione dell'Osservatorio tumorale di Altamura istituito alcuni mesi fa. Una riunione operativa a cui il giovane ha partecipato su invito del sindaco Mario Stacca, avendo finalmente la possibilità di dialogare con i responsabili della Asl locale a proposito di patologie tumorali.

Dopo due ore di confronto ecco il piano operativo: nei prossimi giorni dal Comune di Altamura sarà distribuito a tutti i medici di base un questionario nel quale i dottori dovranno fornire dati e patologie dei pazienti oncologici nel pieno rispetto della normativa sulla privacy. Un lavoro immane che però è l'unico, necessario, punto di partenza per dare il via ad un vero monitoraggio della patologie tumorali in città..
Lo scopo dell'Osservatorio del resto è proprio quello di stilare un censimento delle malattie oncologiche e verificare l'incidenza delle diversi patologie. Già nelle prossime settimane i medici di base saranno chiamati a interloquire con i responsabili dell'Osservatorio ovvero il dottor Giacomo Vessia, responsabile dell'unità operativa di oncologia presso l'ospedale Perinei e il dottor Antonio Abbate dirigente medico della stessa unità.
Intanto il sindaco Stacca, nel corso dell'incontro a cui ha preso parte anche il consigliere Giacomo Panaro, ha ricordato i dati confortanti giunti dall'Arpa sugli impianti di telefonia mobile ricadenti nel territorio cittadino. Dai risultati si è evinto come tutti i parametri analizzati nella Città di Altamura hanno dato Valori Massimi Riscontrati (V/m) inferiori ai limiti imposti dalla Legge Nazionale oltre che al di sotto dei valori limite della Regione Puglia.

Soddisfatto Pietro Marvulli, il promotore della petizione ''Altamura dice basta ai tumori'' già sottoscritta da oltre 6.000 cittadini, non solo perché finalmente ho ottenuto l'attenzione tanto cercata dalle Istituzioni ma soprattutto perché ha potuto finalmente constatare che gli esperti della materia sono interessati ed intenzionati quanto lui a capire realmente cosa sta succedendo sul territorio cittadino.
Tuttavia i responsabili dell'Osservatorio ribadiscono: "Niente allarmismi".
  • Tumori
Altri contenuti a tema
Sanità: approvati nuovi "day service" con prenotazione unica Sanità: approvati nuovi "day service" con prenotazione unica Per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Incontro su prevenzione oncologica e diagnosi precoce Incontro su prevenzione oncologica e diagnosi precoce Ancora protagonista "Una stanza per un sorriso"
Ospedale della Murgia: prevenzione al femminile con visite gratuite e consulenze Ospedale della Murgia: prevenzione al femminile con visite gratuite e consulenze In programma il 19 giugno
Parrucche per pazienti in cura, campagna di sensibilizzazione "Dona una treccia" Parrucche per pazienti in cura, campagna di sensibilizzazione "Dona una treccia" Presentata a Roma da "Una stanza per un sorriso"
Prevenzione dei tumori: legge su vaccinazione anti Hpv Prevenzione dei tumori: legge su vaccinazione anti Hpv Per il carcinoma del collo dell’utero e delle altre patologie HPV-correlate
Prevenzione tumori: nel 2023 raddoppiate le mammografie Prevenzione tumori: nel 2023 raddoppiate le mammografie Positivo il bilancio della Asl Bari
Salute: giornata di prevenzione oncologica al Comando di polizia locale Salute: giornata di prevenzione oncologica al Comando di polizia locale Con il camper di "Una stanza per un sorriso"
Gesualdo nominato direttore scientifico dell'Istituto Tumori di Bari Gesualdo nominato direttore scientifico dell'Istituto Tumori di Bari Nominato dal ministro alla salute Schillaci
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.