Ricovero in ospedale
Ricovero in ospedale
Ospedale e sanità

Ospedale: dopo i fatti di cronaca Valente interroga Asl e Regione

Si faccia chiarezza e si mantengano gli impegni assunti

Esige chiarimenti il sindaco di Gravina in Puglia, Alesio Valente in virtù degli ultimi dolorosi avvenimenti che hanno segnato i primi mesi di vita del nosocomio murgiano.

Attraverso una lettera inviata all'attenzione del direttore generale della Asl Bari, Mimmo Colasanto, e dell'assessore regionale Donato Pentassuglia, il primo cittadino gravinese chiede che venga fatta chiarezza appurando l'esistenza di eventuali responsabilità umane e professionali sugli ultimi fatti di cronaca sottolineando che "è indispensabile pretendere non soltanto verità ma anche una decisiva e convinta accelerazione degli impegni volti a migliorare e potenziare la qualità dei servizi dell'ospedale".
Esortazioni quelle di Valente rivolte alle istituzioni sanitare e politiche affinché "si individuino immediatamente i percorsi in grado di portare quanto prima alla concretizzazione degli oneri assunti" rammentando gli impegni presi in occasione del recente incontro organizzato dall'amministrazione comunale gravinese per fare il punto sulle asperità concernenti l'Ospedale della Murgia.

Proseguendo il sindaco sottolinea che qualora si dovesse indugiare sulle responsabilità prese in carico, si dilapiderebbero i risultati conseguiti con l'apertura del nuovo ospedale e si infonderebbe nel cittadino una crescente sfiducia verso la sanità locale.
"È evidente – prosegue Valente – che indugiare oltre significherebbe sprecare lo storico risultato conseguito con l'apertura del nosocomio ed instillare tra i cittadini, per molti aspetti a ragione, la convinzione che l'ospedale non allievi le sofferenze e non offra cure, ma crei altra sofferenza e di altra natura".

Un monito quello del primo cittadino gravinese che sottolinea la volontà di "portare avanti una battaglia con determinazione, se necessario anche nel solco della protesta affinché sia garantito a decine di migliaia di cittadini un diritto imprescindibile: quella alla salute".
  • Ospedale della Murgia
  • Sindaco Alesio Valente
Altri contenuti a tema
Ospedale della Murgia: servizio ecografico per malattie croniche intestinali Ospedale della Murgia: servizio ecografico per malattie croniche intestinali In Radiologia un nuovo ambulatorio per le Mici
1 Ospedale della Murgia: nuovi investimenti per Oculistica Ospedale della Murgia: nuovi investimenti per Oculistica Potenziamento tecnologico per la chirurgia dell'occhio
Ospedale della Murgia: risonanze magnetiche anche di domenica Ospedale della Murgia: risonanze magnetiche anche di domenica Per abbattere le liste di attesa
Associazioni donano una pensilina all'Ospedale della Murgia Associazioni donano una pensilina all'Ospedale della Murgia Installata alla fermata dei bus
Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Presentata denuncia ai carabinieri
All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo Annuncio del consigliere regionale Paolicelli
118 Altamura, serve un rafforzamento 118 Altamura, serve un rafforzamento La questione è stata esaminata in commissione regionale
Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Riconoscimento all'unità di Neurologia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.