palazzo provincia bari
palazzo provincia bari
Ospedale e sanità

Ospedale della Murgia: Ventricelli sollecita la Provincia, Romita risponde

Il consigliere provinciale rassicura sull'impegno dell'ente.

Solo pochi giorni addietro il consigliere regionale Michele Ventricelli interpellava il presidente della Provincia Schittulli per sollecitare la realizzazione del collegamento viario delle SP 27 e 201 alla SS 96 nei pressi dell'Ospedale della Murgia, opera di competenza provinciale.

La replica dell'ente non si lascia attendere ed è affidata al consigliere provinciale Mimmo Romita, in orbita Movimento Politico Schittulli. "La Provincia di Bari, anche tra tagli di bilancio e riduzione delle risorse dal governo centrale e regionale, non si è mai sottratta alle responsabilità amministrative e ai bisogni reali del nostro territorio", si legge nella nota diffusa dal consigliere gravinese, che continua rassicurando Ventricelli sull'operato dell'ente. "La Provincia di Bari continua con impegno la sua azione di sostegno e di affiancamento per questa nuova struttura. Per quanto concerne la realizzazione del collegamento viario delle SP 27 e 201 alla SS 96 nei pressi dell'Ospedale della Murgia e gli interventi per migliorare la viabilità e garantire sicurezza ai cittadini, il progetto preliminare è pronto e si attendono ora solo i pareri dei due Comuni interessati e le quote di cofinanziamento che da tempo stiamo sollecitando. Una sensibilità ed una abnegazione che sia il Presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, sia il sottoscritto non lesinano quando si parla di tematiche inerenti la salute e la prevenzione.L'impegno ad accelerare le procedure per l'affidamento dei lavori, così come le azioni per pianificare oggi un efficace servizio di trasporto pubblico da e per il nuovo Ospedale, sono già in essere".

Ma, dopo le garanzie, Romita passa al contrattacco. "Confidiamo anche che queste attenzioni siano rivolte anche alle istituzioni regionali affinchè le promesse fatte fino ad oggi siano le certezze di domani: apertura di tutti i reparti e servizi, piano delle assunzioni rispettato circa il nuovo personale medico e tecnico, il rispetto del cronoprogramma per il trasferimento di tutti i reparti al nuovo Ospedale. Resta per noi una sola e vera preoccupazione: questa inaugurazione in clima decisamente elettorale non consegni alla nostra comunità un ospedale che poi è destinato a non funzionare".
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.