
La città
Ospedale della Murgia, si rafforza il servizio di trasporto pubblico
Il via libera dalla giunta comunale
Altamura - mercoledì 21 maggio 2014
16.11
Via libera alla rimodulazione del servizio di trasporto pubblico locale con l'inserimento per un periodo sperimentale di due mesi della linea da Altamura al nuovo Ospedale della Murgia con corse di andata e ritorno. Il sì arriva dalla giunta comunale di Altamura. Si tratta di una fase di predisposizione del programma di esercizio e a breve sarà comunicato l'inizio effettivo e il relativo quadro orario dei bus della Marino, ditta affidataria del servizio di TPL.
L'attenzione è stata rivolta alle persone con disabilità. Ogni mezzo impiegato, infatti, dovrà essere dotato di pedane, tutelando, altresì, il diritto dei cittadini ad usufruirne per salire e scendere.
Il servizio parte a titolo sperimentale. Nel frattempo si è in attesa di riscontro da parte della Regione Puglia alla nota del sindaco di implementare il chilometraggio complessivo, in modo da far fronte all'incremento di costi dovuto alle nuove linee da e per l'Ospedale. Nella rimodulazione sono previste anche le corse per il 7° Reggimento Bersaglieri dell'Esercito, allocato presso la caserma in via Gravina, con un'utenza potenziale di centinaia di persone.
L'attenzione è stata rivolta alle persone con disabilità. Ogni mezzo impiegato, infatti, dovrà essere dotato di pedane, tutelando, altresì, il diritto dei cittadini ad usufruirne per salire e scendere.
Il servizio parte a titolo sperimentale. Nel frattempo si è in attesa di riscontro da parte della Regione Puglia alla nota del sindaco di implementare il chilometraggio complessivo, in modo da far fronte all'incremento di costi dovuto alle nuove linee da e per l'Ospedale. Nella rimodulazione sono previste anche le corse per il 7° Reggimento Bersaglieri dell'Esercito, allocato presso la caserma in via Gravina, con un'utenza potenziale di centinaia di persone.