.jpg)
Ospedale e sanità
Ospedale della Murgia, scambio di professionalità con il Miulli?
Intanto resta confermata la data di apertura
Altamura - giovedì 9 gennaio 2014
15.22
L'apertura dell'Ospedale della Murgia resta fissata al 14 aprile, domenica delle Palme. La conferma arriva direttamente dalla direzione della Asl barese che, in un incontro svoltosi ieri a Bari, ha confermato che non ci saranno ulteriori rinvii per l'apertura della nuova struttura ospedaliera.
E al di là della data di apertura, molteplici sono le questioni sollevate inerenti alla gestione e funzionamento della struttura ospedaliera anche dal mondo politico. Il consigliere regionale Giacinto Forte, a tal proposito, affidando ad una nota le proprie considerazioni, lancia una voce di corridoio attendendo conferme ufficiali: "sembra che sia stata firmata una convenzione per uno scambio di professionalità e competenze fra il nuovo ospedale e il Miulli. Se questa notizia fosse vera (e chiediamo lumi alla Regione Puglia nella persona dell'assessore Gentile), mi chiedo quale conseguenza ne trarrebbero gli utenti. Non sarebbe un voler depotenziare entrambe le strutture, o peggio ancora aprire una nuova struttura solamente sulla carta, avvalendosi di un management specialistico preso "in affitto" in un'altra organizzazione ospedaliera? Mi chiedo, quale fisionomia si vuole dare all'ospedale della Murgia, con tali presupposti".
E al di là della data di apertura, molteplici sono le questioni sollevate inerenti alla gestione e funzionamento della struttura ospedaliera anche dal mondo politico. Il consigliere regionale Giacinto Forte, a tal proposito, affidando ad una nota le proprie considerazioni, lancia una voce di corridoio attendendo conferme ufficiali: "sembra che sia stata firmata una convenzione per uno scambio di professionalità e competenze fra il nuovo ospedale e il Miulli. Se questa notizia fosse vera (e chiediamo lumi alla Regione Puglia nella persona dell'assessore Gentile), mi chiedo quale conseguenza ne trarrebbero gli utenti. Non sarebbe un voler depotenziare entrambe le strutture, o peggio ancora aprire una nuova struttura solamente sulla carta, avvalendosi di un management specialistico preso "in affitto" in un'altra organizzazione ospedaliera? Mi chiedo, quale fisionomia si vuole dare all'ospedale della Murgia, con tali presupposti".