Ospedale della Murgia
Ospedale della Murgia
Ospedale e sanità

Ospedale della Murgia, riapre area Covid

Disposizioni urgenti della Regione per fronteggiare quarta ondata

Con un provvedimento firmato oggi dal presidente Michele Emiliano e dal direttore del dipartimento salute della Regione Vito Montanaro, la Regione ha fornito al sistema sanitario regionale delle disposizioni urgenti per incrementare i posti letto in modo da fronteggiare un temuto aumento dei ricoveri a causa della maggiore diffusività della variante Omicron della Sars Cov-2.

In Puglia, al momento, l'incremento dei ricoveri riguarda l'area medica e non quella di terapia intensiva. La provincia di Bari è quella con la maggiore percentuale di ricoveri in Puglia (35 per cento).

Sulla base dell'andamento dei dati, la Regione ha disposto l'attivazione entro 48 ore di posti letto Covid in area medica in sei ospedali: per la provincia di Bari i posti letto saranno attivati all'ospedale della Murgia "Perinei". In altri quattro ospedali della Puglia - nessuno in provincia di Bari - verranno attivati posti letto per pazienti post-Covid.

In questo momento, in base ai dati forniti dai sindaci di Altamura e Gravina, nei due Comuni ci sono circa 3500 attualmente positivi: 2450 ad Altamura (dato di oggi); 1100 a Gravina (dato di ieri). Numeri che corrono e giorno dopo giorno diventano sempre più alti.

Così come avvenuto a ottobre del 2020, si ripete un "film già visto". Tra i vari presidi della Asl di Bari, l'ospedale della Murgia è stato individuato per l'attivazione di posti letto in area medica. Esattamente come 14 mesi fa, anche stavolta gli operatori sanitari esprimono perplessità per questa scelta. Argomento che Altamuralife tratterà in un altro articolo.

I posti letto Covid saranno allocati nell'attuale reparto di medicina, al sesto piano. Al momento non sono previsti posti aggiuntivi in rianimazione.
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Presentata denuncia ai carabinieri
All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo Annuncio del consigliere regionale Paolicelli
118 Altamura, serve un rafforzamento 118 Altamura, serve un rafforzamento La questione è stata esaminata in commissione regionale
Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Riconoscimento all'unità di Neurologia
Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Un concerto nell'Ospedale della Murgia
Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale La Asl aderisce
Red Canzian (Pooh) saluta i pazienti di oncologia Red Canzian (Pooh) saluta i pazienti di oncologia Insieme ai volontari di Una stanza per un sorriso. Ieri ha presentato libro
Sopralluogo di Fratelli d'Italia all'ospedale della Murgia Sopralluogo di Fratelli d'Italia all'ospedale della Murgia Iniziativa del consigliere regionale Scatigna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.