ospedale della murgia
ospedale della murgia
Ospedale e sanità

Ospedale della Murgia: problemi e soluzioni

Martedì 9 settembre incontro tra sindaci e direzione Asl

L'Ospedale della Murgia torna al centro del dibattito politico.

Se ne parlerà martedì 9 settembre presso l'aula consiliare del Municipo gravinese alla presenza, tra gli altri del direttore generale dell'Asl Bari, Angelo Colasanto, e dell'assessore regionale alla sanità, Domenico Pentassuglia. Parteciperanno anche i sindaci di Altamura, Santeramo e Poggiorsini, rispettivamente Mario Stacca, Michele D'Ambrosio e Michele Armienti; la deputata Liliana Ventricelli; i consiglieri regionali Michele Ventricelli, Mario Loizzo, Giacinto Forte.
L'incontro organizzato dall'amministrazione gravinese per discutere: "Problemi e prospettive dell'ospedale della Murgia "Fabio Perinei"- spiega il primo cittadino Alesio Valente.
"Soprattutto col contributo determinante dell'amministrazione comunale da me guidata – ricorda Valente – ad aprile si è finalmente giunti all'entrata in funzione dell'ospedale. L'impegno assunto in quella occasione, pure da parte della Regione e dei vertici dell'Asl, era chiaro: migliorare la qualità dei servizi col passare delle settimane".

Nello specifico le comunità locali, nei provvedimenti di giunta o di consiglio comunale hanno più volte rimarcato le carenze del sistema ospedaliero chiedendo l'attivazione del servizio di emodinamica, sollecitando altresì l'istituzione del reparto di oncologia e la creazione d'una struttura complessa di Medicina-lungodegenza e l'operatività del reparto di Radiologia e del laboratorio di analisi, oltre che un approfondimento sulle ragioni della mancata istituzione di una Banca del sangue e del centro di emotrasfusione.
Adesso, aggiunge il sindaco di Gravina, "a distanza di quasi sei mesi dall'inaugurazione, è arrivato il momento di una verifica per capire se, come ed in quali ambiti si sia intervenuti ed in quali, invece, sia necessario intervenire".
Un'analisi da condividere anche con le amministrazione dei comuni limitrofi in quello che si annuncia come un faccia a faccia tra Asl e comunità.
  • Asl Bari
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Aperto ambulatorio per educazione e prevenzione nutrizionale Aperto ambulatorio per educazione e prevenzione nutrizionale Nella sede della Asl in piazza De Napoli
Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Presentata denuncia ai carabinieri
Asl Bari: Rachele Popolizio nominata direttrice amministrativa Asl Bari: Rachele Popolizio nominata direttrice amministrativa Completato l'asse manageriale dell'azienda sanitaria
All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo Annuncio del consigliere regionale Paolicelli
118 Altamura, serve un rafforzamento 118 Altamura, serve un rafforzamento La questione è stata esaminata in commissione regionale
Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Riconoscimento all'unità di Neurologia
Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Un concerto nell'Ospedale della Murgia
Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale La Asl aderisce
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.