ospedale della murgia
ospedale della murgia
Ospedale e sanità

Ospedale della Murgia, interrogazione del Movimento Schittulli

Stea: "Solo indifferenza da Emiliano"

Il gruppo consiliare Movimento Schittulli – Area Popolare, primo firmatario Giovanni Stea, ha presentato oggi un'interrogazione urgente sulle gravi carenze strutturali e di organico che condizionano negativamente le prestazioni e i servizi erogati dall'Ospedale 'Fabio Perinei' di Altamura, "un riferimento di fondamentale importanza – ricordano - per il bacino dell'Alta Murgia, soprattutto dopo la chiusura degli ospedali di Grumo, Santeramo, Gravina e ancora ad Altamura, che ha determinato numerosi disagi e disservizi nell'ovest barese".
"L'Ospedale 'Fabio Perinei' necessita con urgenza di un parcheggio riservato esclusivamente al personale medico e paramedico controllato da telecamere, per evitare e scoraggiare furti e atti di vandalismo; di un servizio di sorveglianza e sicurezza continuo affidato a guardie giurate per controllare gli accessi nell'ospedale stesso e nei vari reparti; di una struttura protettiva contro le intemperie nei pressi della fermata dell'autobus; di una struttura protetta da copertura, dalla strada di accesso all'ospedale fino all'ingresso della reception" spiegano in premessa.
Per quanto riguarda l'organico, "a fronte di 15 Reparti (Strutture Complesse e Semplici), i Direttori sono soltanto 3, rispettivamente per Radiologia, Pronto Soccorso – ma dal prossimo 4 novembre il posto sarà vacante per dimissioni - e Ortopedia, mentre le altre Strutture sono guidate da responsabili facenti funzione, con tutte le ripercussioni negative sia per il personale medico e paramedico, che per l'utenza", sottolineano ancora.

"Manca la copertura dei delicati incarichi di Direttore delle Strutture Complesse di Cardiologia Utic, Chirurgia Generale, Urologia, Ostetricia e Ginecologia, Ortopedia, Neurologia, Pneumologia; per Ostetricia e Ginecologia la procedura concorsuale è stata avviata, ma si stanno registrando problemi con la commissione esaminatrice; e anche le Strutture di Oculistica, Medicina e Pediatria registrano problemi di tipizzazione e affidamento degli incarichi" illustrano.
"Il personale medico presenta gravi carenze, che impedisce il funzionamento a pieno regime di reparti e servizi, e le unità mancanti per disciplina sono oltre 50 unità, calcolate rispetto ad una pianta organica ormai obsoleta – risalente infatti al 2012 – rispetto al nuovo contesto normativo dettato da standard organizzativi ben differenti" continuano. Carenze che di fatto impediscono l'avvio e la piena operatività di gran parte delle Strutture Semplici e Complesse. Non va meglio per 'il fabbisogno complessivo di personale infermieristico – sempre rispetto alla dotazione organica risalente al 2012 – non inferiore a 160 unità'. E altrettanto marcata è la carenza di altre figure professionali (95 operatori socio-sanitari, 64 ausiliari, 14 tecnici sanitari, 8 coordinatori).

Da qui la richiesta al Presidente della Giunta regionale Michele Emiliano, titolare anche della delega alla Sanità, "alla luce dell'indifferenza della nuova Amministrazione Regionale, nonostante le ripetute denunce e sollecitazioni anche da parte del sottoscritto", di conoscere "quali iniziative intenda intraprendere perché anche nell'Alta Murgia sia garantito il diritto alle cure mediche solennemente sancito dalla Costituzione italiana, e un sistema sanitario pubblico all'altezza delle esigenze e delle aspettative della comunità interessata, senza ulteriori tentennamenti e discriminazioni". E ancora, "per tutelare il personale medico e paramedico, costretto a sopperire a gravi carenze di organico e sottoposto a uno stress che condiziona inevitabilmente la qualità del lavoro e della vita".
"Per la tipizzazione dell'Ospedale della Murgia quale DEA di I Livello, con la realizzazione nell'ambito del servizio di Medicina e Chirurgia di Accettazione e Urgenza di un Centro Trauma di Zona; per la realizzazione dei lavori necessari per l'attivazione del servizio di Emodinamica, e per il completamento della Banca del Sangue". Per quanto riguarda infine ulteriori carenze, viene infine ricordata la necessità di "realizzazione del rondò di completamento tra Statale 96 e Tarantina", di "ovviare alle gravissime difficoltà nella telefonia mobile, in mancanza di un ripetitore nelle aree limitrofe atto a migliorare il segnale all'interno del presidio ospedaliero", di "un necessario collegamento con i mezzi pubblici", della "realizzazione del servizio mensa per i dipendenti" e dell'attivazione del servizio di elisuperficie".
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Presentata denuncia ai carabinieri
All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo Annuncio del consigliere regionale Paolicelli
118 Altamura, serve un rafforzamento 118 Altamura, serve un rafforzamento La questione è stata esaminata in commissione regionale
Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Riconoscimento all'unità di Neurologia
Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Un concerto nell'Ospedale della Murgia
Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale La Asl aderisce
Red Canzian (Pooh) saluta i pazienti di oncologia Red Canzian (Pooh) saluta i pazienti di oncologia Insieme ai volontari di Una stanza per un sorriso. Ieri ha presentato libro
Sopralluogo di Fratelli d'Italia all'ospedale della Murgia Sopralluogo di Fratelli d'Italia all'ospedale della Murgia Iniziativa del consigliere regionale Scatigna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.