
Territorio
Ospedale della Murgia, il direttore Sansonetti continua il suo operato
Intanto nasce il comitato "Pro Sansonetti"
Altamura - lunedì 5 maggio 2014
12.04
È rientrato in camice nelle stanze dell'Ospedale della Murgia, il dr. Alessandro Sansonetti, direttore del presidio ospedaliero unico. Dopo una diatriba affrontata lo scorso venerdì, 2 maggio, in una riunione interna e indetta con urgenza presso il nosocomio per affrontare il tema del servizio h24, il direttore ha deciso di continuare il suo operato. La questione rimarcava la insostenibilità dei turni di pronta disponibilità per i servizi di radiodiagnostica e la necessità di attivare una figura di guardia in radiologia e una interdivisionale nei reparti di Chirurgia e Ortopedia. Un servizio reso nella giornata del 1 maggio dopo l'emissione di un ordine da parte dello stesso Sansonetti nel giorno 30 aprile. Ma, di fronte alla reticenza di molti e al disaccordo che l'ordine aveva scaturito, il direttore aveva lanciato verbalmente le sue dimissioni. Non confermate questa mattina.
Tuttavia, c'è un risvolto. Si sta costituendo in queste ore un comitato: "Pro Sansonetti". I referenti del comitato avvieranno a partire dalla giornata di domani, 6 maggio, una raccolta firme per sostenere le direttive del direttore. Dapprima si cercheranno i consensi all'interno dell'ospedale, in seguito saranno organizzati nelle giornate di sabato e domenica dei gazebo nelle piazze di Altamura e Gravina in Puglia per raccogliere il favore dei cittadini.
Tuttavia, c'è un risvolto. Si sta costituendo in queste ore un comitato: "Pro Sansonetti". I referenti del comitato avvieranno a partire dalla giornata di domani, 6 maggio, una raccolta firme per sostenere le direttive del direttore. Dapprima si cercheranno i consensi all'interno dell'ospedale, in seguito saranno organizzati nelle giornate di sabato e domenica dei gazebo nelle piazze di Altamura e Gravina in Puglia per raccogliere il favore dei cittadini.