.jpg)
Territorio
Ospedale della Murgia, fissata audizione in V commissione consiliare
O.d.g.: vie di accesso alla nuova struttura
Altamura - mercoledì 23 ottobre 2013
Messa in sicurezza del tratto della s.s. 96 che interessa le vie di accesso del nuovo ospedale dell'Alta Murgia e verifica iter lavori stessa s.s. 96; eventuali interventi, per predisporre un sistema di collegamento attraverso mezzi di trasporto per collegare i paesi dell'hinterland murgiano con l'Ospedale della Murgia e le problematiche relative al completamento dei due lotti da completare dell'opera viaria della ss.96. Sono questi gli argomenti che si affronteranno il prossimo 24 ottobre nella seduta della V commissione consiliare. Lo comunica il consigliere regionale Giacinto Forte che di fronte al rinvio della seduta prevista lo scorso 2 ottobre aveva fatto richiesta al presidente Donato Pentasuglia di una nuova e imminente data. Chiamati a riunirsi gli assessori regionali alle Infrastrutture, alle Politiche della Salute ed alla Qualità del Territorio oltre ad Enti ed associazioni varie.
In discussione è la possibilità di installare un semaforo nel punto d'accesso e di snodo della nuova struttura. Seppur definita "sistemazione provvisoria", è malvista. "A vent'anni dal progetto non si può parlare di soluzione provvisoria – ha spiegato Forte – si pensi ad una ambulanza in soccorso che deve fare i conti con la presenza del semaforo e al pericolo per gli altri utenti della strada. Meglio sarebbe, come suggeriscono alcuni tecnici e il buon senso, predisporre da subito una rotonda, che sicuramente potrebbe rendere più ordinato e meno pericoloso l'ingresso alla struttura. Inoltre, ancora nessuna ipotesi è stata tracciata sul trasporto pubblico, su una convenzione con una azienda del settore, sulla necessità di stabilire almeno quattro corse giornaliere".
In discussione è la possibilità di installare un semaforo nel punto d'accesso e di snodo della nuova struttura. Seppur definita "sistemazione provvisoria", è malvista. "A vent'anni dal progetto non si può parlare di soluzione provvisoria – ha spiegato Forte – si pensi ad una ambulanza in soccorso che deve fare i conti con la presenza del semaforo e al pericolo per gli altri utenti della strada. Meglio sarebbe, come suggeriscono alcuni tecnici e il buon senso, predisporre da subito una rotonda, che sicuramente potrebbe rendere più ordinato e meno pericoloso l'ingresso alla struttura. Inoltre, ancora nessuna ipotesi è stata tracciata sul trasporto pubblico, su una convenzione con una azienda del settore, sulla necessità di stabilire almeno quattro corse giornaliere".