ospedale della murgia
ospedale della murgia
Ospedale e sanità

Ospedale della Murgia, arrivati i rinforzi ma non basta

Sale operatorie non sono ancora a regime

Si attenua la carenza di anestesisti e rianimatori all'Ospedale della Murgia ma il problema non è risolto del tutto. Sono arrivate altre due unità, provenienti in mobilità da altri ospedali su disposizione della Asl Bari. Ciò consente di superare la situazione critica registrata in estate quando le sale operatorie lavoravano solo per una seduta a settimana. Non raggiunto ancora il pieno regime e le liste di pazienti in attesa non scorrono come si potrebbe.

Con l'apertura della Banca del Sangue (Unità operativa di medicina trasfusionale) e con la formalizzazione nel piano di riordino ospedaliero dell'attivazione dell'Emodinamica nell'unità di Cardiologia, il "gigante" tra Altamura e Gravina acquisisce due importanti strutture salvavita, realmente in grado di dare pienezza alla classificazione di ospedale di primo livello.

Per questo la carenza di personale per il turnover necessario al funzionamento delle sale operatorie è un "gap" da colmare, sebbene l'ospedale intitolato a Fabio Perinei, perlomeno per gli anestesisti sconta le stesse difficoltà del sistema sanitario nel suo complesso a reperire tali figure.

Sta di fatto che in estate l'Ospedale della Murgia è andato come un bolide a ruote sgonfie. Solo una seduta di interventi a settimana per le unità specialistiche. E le liste dei pazienti da operare si sono allungate. Adesso il bolide ha ripreso a marciare ma non secondo le potenzialità. Due sedute a settimane anziché le tre possibili. Migliore solo la situazione dell'Oculistica.

(onofrio bruno)
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Presentata denuncia ai carabinieri
All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo Annuncio del consigliere regionale Paolicelli
118 Altamura, serve un rafforzamento 118 Altamura, serve un rafforzamento La questione è stata esaminata in commissione regionale
Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Riconoscimento all'unità di Neurologia
Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Un concerto nell'Ospedale della Murgia
Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale La Asl aderisce
Red Canzian (Pooh) saluta i pazienti di oncologia Red Canzian (Pooh) saluta i pazienti di oncologia Insieme ai volontari di Una stanza per un sorriso. Ieri ha presentato libro
Sopralluogo di Fratelli d'Italia all'ospedale della Murgia Sopralluogo di Fratelli d'Italia all'ospedale della Murgia Iniziativa del consigliere regionale Scatigna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.