Messa nei pub
Messa nei pub
La città

Oratorio "San Filippo Neri": un ponte tra la Chiesa e la strada

Oggi l'inaugurazione presso la Parrocchia "Ss. Redentore"

"Un ponte tra la Chiesa e la strada".

Così don Nunzio Falcicicchio definisce il nuovo oratorio della Parrocchia Santissimo Redentore, che verrà inaugurato oggi alle ore 17.00.

"Uno spazio educativo sia per i giovani che per gli adulti – spiega il giovane parroco – dove cinquanta animatori si occuperanno non solo di giochi e svago ma anche laboratori. Lo abbiamo dedicato a San Filippo Neri, che 500 anni fa per primo concepì l'idea stessa dell'oratorio".

Oltre ad uno spazio fondamentale per i bambini e ragazzi del quartiere Trentacapilli, esso prevede anche uno sportello informativo in collaborazione con l'Associazione Parkinson Puglia per gli ammalati e i loro familiari, finora assente sul territorio, mentre un'altra stanza, dedicata a Madre Teresa di Calcutta, sarà ogni venerdì mattina centro di incontro per le famiglie che hanno bisogno di informazioni e sostegno.

La stessa stanza, nella serata del venerdì, sarà un centro di ascolto, in collaborazione con il Centro "La Speranza", per le dipendenze da alcool, droga, gioco.

Un altro locale, dedicato a don Tonino Bello, farà da centro di incontro per varie associazioni parrocchiali.
  • Don Nunzio Falcicchio
Altri contenuti a tema
Il pane nell'arte contemporanea Il pane nell'arte contemporanea Aperta la mostra nella chiesa di Santa Croce
Centro sportivo del Redentore, il sogno diventa realtà Centro sportivo del Redentore, il sogno diventa realtà Parco verde e campetti dedicati a Domi Martimucci
Una pallonata e un'altra vetrata della Cattedrale si rompe Una pallonata e un'altra vetrata della Cattedrale si rompe Nuovo danneggiamento al monumento simbolo. La delusione di don Nunzio Falcicchio
Mudima: la ricchezza snobbata da Matera 2019 Mudima: la ricchezza snobbata da Matera 2019 Museo diocesano fuori dai percorsi della Capitale della cultura. Intervista a don Nunzio Falcicchio
"Puer Natus", i presepi uniscono le Cattedrali di Altamura e Matera "Puer Natus", i presepi uniscono le Cattedrali di Altamura e Matera Due serate di arte e musica
1 La Curia Diocesana chiama a raccolta gli Angeli custodi dei Beni Culturali La Curia Diocesana chiama a raccolta gli Angeli custodi dei Beni Culturali Ancora aperte le iscrizioni al corso di volontariato
1 Il Museo diocesano è realtà Il Museo diocesano è realtà Inaugurata la grande esposizione di testi sacri e reliquiari ad Altamura
Tra i giovani sbanca il gioco Neknomination, sfida a bere alcolici Tra i giovani sbanca il gioco Neknomination, sfida a bere alcolici Altamura rilancia: "Bevi acqua"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.