
La città
On Line il portale della Lenticchia di Altamura
Notizie, informazioni e novità sul prodotto Igp altamurano
Altamura - domenica 29 aprile 2018
E' online da alcuni giorni il sito de Il Consorzio di Tutela e Valorizzazione della Lenticchia di Altamura IGP.
Il portale ha l'obiettivo di comunicare notizie, informazioni e novità culinarie sulla Lenticchia di Altamura IGP, che rappresenta la tradizione e l'autenticità del suo territorio e vive una rinascita grazie al lavoro degli attori principali del territorio: gli agricoltori.
Una suddivisione per categorie permette ai lettori di poter interagire in maniera semplice e diretta con le varie aree del sito che presenteranno informazioni sulla storia del prodotto, sul territorio e sul consorzio.
Un blog sempre aggiornato offre la possibilità agli utenti di trovare notizie interessanti da poter condividere, insieme alla sezione dedicata alle ricette: deliziosi e particolari piatti innovativi a base di lenticchie, consigliati da chef stellati, da poter preparare a casa.
La lenticchia di Altamura IGP da semplice prodotto dell'economia familiare sta iniziando un percorso di diffusione e affermazione nei più importanti mercati nazionali e internazionali, grazie anche alla presenza sul web e sui social.
Il Consorzio di Tutela e Valorizzazione della Lenticchia di Altamura IGP è nato il 27 gennaio 2017 ed è costituito da circa 40 agricoltori. Nello stesso anno, grazie al lavoro di affiancamento alle aziende, il consorzio ha raggiunto obiettivi importanti. Le aziende certificate risultano oltre 120 con più di 1.100 ettari di superficie a lenticchia IGP. Gli obiettivi del Consorzio: miglioramento della qualità, incremento produttivo e promozione della conoscenza del prodotto in Italia e all'estero.
Il portale ha l'obiettivo di comunicare notizie, informazioni e novità culinarie sulla Lenticchia di Altamura IGP, che rappresenta la tradizione e l'autenticità del suo territorio e vive una rinascita grazie al lavoro degli attori principali del territorio: gli agricoltori.
Una suddivisione per categorie permette ai lettori di poter interagire in maniera semplice e diretta con le varie aree del sito che presenteranno informazioni sulla storia del prodotto, sul territorio e sul consorzio.
Un blog sempre aggiornato offre la possibilità agli utenti di trovare notizie interessanti da poter condividere, insieme alla sezione dedicata alle ricette: deliziosi e particolari piatti innovativi a base di lenticchie, consigliati da chef stellati, da poter preparare a casa.
La lenticchia di Altamura IGP da semplice prodotto dell'economia familiare sta iniziando un percorso di diffusione e affermazione nei più importanti mercati nazionali e internazionali, grazie anche alla presenza sul web e sui social.
Il Consorzio di Tutela e Valorizzazione della Lenticchia di Altamura IGP è nato il 27 gennaio 2017 ed è costituito da circa 40 agricoltori. Nello stesso anno, grazie al lavoro di affiancamento alle aziende, il consorzio ha raggiunto obiettivi importanti. Le aziende certificate risultano oltre 120 con più di 1.100 ettari di superficie a lenticchia IGP. Gli obiettivi del Consorzio: miglioramento della qualità, incremento produttivo e promozione della conoscenza del prodotto in Italia e all'estero.