
Territorio
Oggi, Giornata mondiale dell'Infanzia
In Puglia sono più di 3mila i bambini fuori famiglia. Aumentano nella regione i minori stranieri non accompagnati
Altamura - martedì 20 novembre 2012
16.44
Oggi in tutto il mondo si celebra la Giornata per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. È l'anniversario della Convenzione internazionale sui diritti dei bambini che venne approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York, il 20 novembre 1989.
Tutti i paesi del mondo (eccetto Somalia e Stati Uniti) hanno ratificato la Convenzione Onu. L'Italia l'ha ratificata il 27 maggio del 1991 con la legge n. 176.
In Puglia sono 3.081 i minori che vivono lontano dalla famiglia d'origine a causa di marginalità sociale, assenza di figure genitoriali e episodi di abuso e maltrattamento. Sono dati riportati dal IV Rapporto sui Minori fuori famiglia in Puglia (al 31.12.2011) a cura dell'Osservatorio regionale per le Politiche sociali presso tutti i Comuni pugliesi. Il 40% dei bambini che vivono fuori famiglia è in affido familiare. Un ulteriore dato che è emerso dagli studi riguarda l'aumento nella regione di minori stranieri non accompagnati.
Intanto, in Puglia negli ultimi cinque anni sono state realizzate 258 strutture per l'infanzia , di cui 170 asili nido.
Tutti i paesi del mondo (eccetto Somalia e Stati Uniti) hanno ratificato la Convenzione Onu. L'Italia l'ha ratificata il 27 maggio del 1991 con la legge n. 176.
In Puglia sono 3.081 i minori che vivono lontano dalla famiglia d'origine a causa di marginalità sociale, assenza di figure genitoriali e episodi di abuso e maltrattamento. Sono dati riportati dal IV Rapporto sui Minori fuori famiglia in Puglia (al 31.12.2011) a cura dell'Osservatorio regionale per le Politiche sociali presso tutti i Comuni pugliesi. Il 40% dei bambini che vivono fuori famiglia è in affido familiare. Un ulteriore dato che è emerso dagli studi riguarda l'aumento nella regione di minori stranieri non accompagnati.
Intanto, in Puglia negli ultimi cinque anni sono state realizzate 258 strutture per l'infanzia , di cui 170 asili nido.