forestale 23-07-15
forestale 23-07-15
Cronaca

Nuovo immobile abusivo nel Parco

I Forestali intervengono per bloccare la costruzione di un immobile nei pressi del Bosco Monte Cucco

Ancora immobili abusivi nel Parco dell'Alta Murgia. Questa volta i forestali del Coordinamento Territoriale per l'Ambiente con sede ad Altamura hanno scoperto un immobile di 60 mq realizzato senza le dovute autorizzazioni.
I militari sono intervenuti a margine del comprensorio boschivo di Monte Cucco, in agro di Altamura, dove hanno accertato che in un fondo rustico era in fase di completamento una nuovo manufatto edilizio facente parte di un più ampio progetto di riqualificazione dei luoghi, oggetto di finanziamenti pubblici. Le successive indagini hanno permesso di verificare che la nuova struttura era stata realizzata in assenza dei titoli abilitativi come pure senza le preventive autorizzazioni rilasciate dall'Ente Parco, autorità preposta alla tutela dei vincoli dell'area protetta.
Per questo sono subito scattati i sigilli all'immobile con conseguente deferimento all'Autorità Giudiziaria di due soggetti che a vario titolo si sono resi responsabili dei reati loro contestati per violazione alla normativa paesaggistica ed edilizia.
  • Abusivismo
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Forze dell'ordine
Altri contenuti a tema
BioDiversa fino a domenica 11 maggio BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.