scuola
scuola
Scuola e Lavoro

Anno scolastico 2010/2011: le date e i servizi bus

Le attività cominceranno lunedì 20 settembre e termineranno mercoledì 8 giugno. Il Comune di Altamura rende noto il servizio navetta per gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado

La scuola non è ancora terminata ma si pensa già al prossimo anno. Si rende noto il calendario scolastico regionale che regolamenta le date di inizio e fine delle lezioni per l'anno scolastico 2010/2011. L'Assessore al Diritto allo Studio Alba Sasso, acquisito il parere delle OO.SS. della Scuola e dell'Ufficio Scolastico Regionale, ha stabilito, come data di apertura per le scuole di ogni ordine e grado, lunedì 20 settembre 2010, e come termine mercoledì 8 giugno 2011. Per la scuola d'infanzia le attività educative termineranno giovedì 30 giugno 2011. Vacanze natalizie: dal 23 dicembre al 6 gennaio, pasquali dal 21 al 26 aprile 2011, scuole chiuse il 2 novembre e nella ricorrenza del S.Patrono (senza recupero se dovesse essere in un giorno senza lezioni), oltre alle festività nazionali comprese le domeniche.

Sono 203 i giorni di lezione previsti (204 se la festa patronale coincide con un giorno festivo) e 223 (o 224 per il motivo precedente) quelli per la scuola d'infanzia. Il calendario scolastico - tenuto conto delle sue ripercussioni sull'organizzazione della vita familiare degli alunni e dei servizi connessi alle attività didattiche - si configura come uno strumento di programmazione territoriale che riconosce il valore dell'autonomia scolastica. Seguiranno aggiornamenti nel caso in cui verranno apportati cambiamenti.

Sempre in vista del prossimo anno scolastico, il Comune di Altamura rende noto che sarà disponibile il servizio di trasporto per gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado. I genitori degli alunni interessati devono presentare istanza di iscrizione entro il 10/06/2010. Le domande devono essere presentate su apposito modulo predisposto dal Servizio Pubblica Istruzione (P.zza Municipio, n. 1) presso il quale dovrà essere ritirato anche il regolamento, per accettazione delle disposizioni presenti nello stesso.

La quota che l'utente deve versare annualmente è pari a euro 80,00 per il primo figlio che fruisce del servizio, euro 50,00 per il secondo, euro 30,00 per il terzo e euro 30,00 pro-capite, indipendentemente dal numero dei figli, per i residenti nelle zone rurali. La suddetta quota dovrà essere versata entro e non oltre il 15 settembre sul C/C postale n. 18296707. L'iscrizione si riterrà completa con la consegna delle ricevute di pagamento al Servizio Pubblica Istruzione entro e non oltre la stessa data prevista per il versamento. Gli utenti delle zone rurali dovranno allegare, alla documentazione sopra elencata, autocertificazione della residenza nella zona interessata.
  • Altamura
  • Puglia
  • Scuola
  • Bus navetta
  • Servizio bus
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Per le secondarie di secondo grado
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Al Santa Croce tutte riunite in "Orienta Qui"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.