fogna
fogna
La città

Nuovi progetti per le fognature

Interventi per 2 milioni di euro

Interventi per circa 2 milioni di euro che rientrano nella maxi-opera infrastrutturale idrica-fognaria che l'amministrazione comunale sta realizzando insieme all'AQP. Procedono i lavori per estendere la rete fognaria dell'AQP nel territorio di Altamura con la realizzazione del collettore che collegherà la parte nord dell'abitato con l'impianto di depurazione in contrada Sgarrone.

I lavori di scavo e di posa delle tubazioni sono particolarmente evidenti in alcuni punti della città tra cui la bretella di collegamento (via M. Fenice Chironna) nei pressi dello stadio e via Mura Megalitiche. Un altro scavo è in corso in viale Padre Pio, in funzione della prossima realizzazione di rotatorie in concomitanza con via Piccinni - via Pacciarella.

A tal proposito è stato predisposto un ulteriore progetto dell'AQP per un ammontare di 1.240.184,15 euro che va ad inserirsi come ulteriore tassello nel potenziamento ed ampliamento della rete fognaria. Sarà sostituita e potenziata l'attuale tubazione fognaria per portarla ad un diametro DN 500 (mm) rispetto all'attuale DN 300. L'autorità idrica pugliese ha approvato la prosecuzione dell'attività progettuale. Ciò in ragione del fatto che l'agglomerato di Altamura rientra tra gli 11 prioritari in Puglia e che l'impianto di depurazione è oggetto, a sua volta, di un progetto per il potenziamento della capacità fino a portarlo all'equivalente di 95.000 abitanti.

''Sul fronte infrastrutturale - afferma il sindaco Mario Stacca - questa attenzione continuerà sempre con grande attenzione poiché siamo prossimi ad adeguare in maniera definitiva i servizi alle esigenze di una città molto grande e popolosa. Tutti questi interventi sono importanti e scrupolosamente pianificati in modo da arrivare finalmente ad adeguare la rete e l'impianto di depurazione e accantonare problemi ricorrenti nel tempo, una volta per tutte, così come già oggi avviene per la rete idrica''.

Sulle strade interessate dai lavori, si stanno riducendo il più possibile i disagi per la circolazione stradale. Inoltre, al termine, saranno effettuati i ripristini a regola d'arte così come previsto dal regolamento comunale in materia di manomissione della viabilità per la realizzazione dei servizi.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.