fontana
fontana
La città

Nuovi fontanini in città. Ed è polemica

Diversi disappunti sulla scelta e sui costi

Nuovi fontanini in città. Ed è polemica.

Sulla decisione da parte delle giunta comunale di finanziare l'installazione di sei diverse vie del paese, piovono critiche. La deliberazione n. 21 riporta la cifra complessiva da impegnare pari a 45.500 euro per relativi allacci idrici e fognanti, opere murarie, impiantistiche e per l'acquisto degli stessi fontanini.

Ma c'è chi non è d'accordo. "Non mi sembra una spesa oculata", afferma Michele Cornacchia (Pd).

E Vito Casiello (Udc) rincara la dose: "E' indubbio che ognuno amministra come sa e come vuole, ma installare 6 fontanini in sei diverse vie della città di Altamura per una spesa complessiva di 45.500 euro, come si legge nella Delibera della Giunta comunale n. 21, non mi sembra un nodo né assennato (più volte il Sindaco ha lamentato la scarsa disponibilità finanziaria del Comune), né opportuno (le necessità del momento per la nostra comunità sono altre) di spendere ben 45.500 euro".

Quali i suggerimenti da parte di Casiello? "A mio parere, con 45.500 euro si sarebbe potuto realizzare il progetto (sta nei cassetti del Comune con importo di circa 35.000 euro) che prevede l'eliminazione delle scale esterne al cimitero monumentale (lato est), in modo da rendere accessibile a carri funebri (attualmente si fermano all'esterno), ad attrezzature di pulizia ed ai diversamente abili, la zona adiacente alla Chiesa (lato sud – est) del Cimitero. Per non parlare degli altri interventi urgentissimi che il cimitero di Altamura richiede. Forse, qualcuno pensa dai fontanini zampilleranno voti".

E la discussione si è accesa anche tra i cittadini. Numerose infatti sono state le note di disappunto inviate in redazione. Ma sono giunte anche altre righe di merito da chi si dice contento per l'arricchimento dell'arredo urbano e per l'abbellimento di alcune zone altamurane.
  • Comune di Altamura
Altri contenuti a tema
Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Iniziativa di Comune, Anpi e Rete antifascista
Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi A disposizione spazi delle parrocchie e la biblioteca
Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali C'è la possibilità di presentare progetti
Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Ecco i termini per la partecipazione
"Approvato il bilancio: dopo azzeramento dei mutui, si incrementano i fondi" "Approvato il bilancio: dopo azzeramento dei mutui, si incrementano i fondi" Nota del Comune con la tabella delle voci più significative
Diritti e ostacoli sociali: inizia il mese delle pari opportunità Diritti e ostacoli sociali: inizia il mese delle pari opportunità Il programma delle iniziative del Comune e delle associazioni
Ville comunali: iniziati i lavori in piazza Zanardelli Ville comunali: iniziati i lavori in piazza Zanardelli Il primo di quattro interventi (due in corso alla Villa grande)
Bilancio comunale: estinti i mutui in anticipo e azzerati i debiti Bilancio comunale: estinti i mutui in anticipo e azzerati i debiti I dettagli dell'attività finanziaria che si è perfezionata
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.