alberi bosco
alberi bosco
Territorio

Nuovi fondi per il bosco della "Povera vita"

Per prevenire incendi e per la tutela dei rimboschimenti

Un milione di euro è stato assegnato alla tutela e la salvaguardia naturalistica del "Bosco ovile del castello - Povera vita". La località, estesa circa 350 ettari, è ubicata in territorio di Gravina in Puglia ed è di proprietà del Comune di Altamura. In essa sono ricompresi rimboschimenti di conifere mediterranee e vasti pascoli.

Il finanziamento rientra nei fondi destinati al Parco dell'Alta Murgia dal Ministero della transizione digitale (ex ministero dell'ambiente), e quindi assegnati ai Comuni in base ai progetti presentati, nell'ambito delle azioni previste per l'adattamento ai cambiamenti climatici.

Gli ultimi interventi alla "Povera vita" risalgono a circa dieci anni fa. L'area è di importanza naturalistica e da preservare dai pericoli di incendi.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Bosco
Altri contenuti a tema
BioDiversa fino a domenica 11 maggio BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.