Manifestazione a Bari
Manifestazione a Bari
Ospedale e sanità

"Non toccateci la salute", prosegue la mobilitazione

Dopo la manifestazione a Bari sui problemi irrisolti del sistema sanitario e ospedaliero

Mercoledì, davanti alla Presidenza della Regione Puglia, si è tenuta la manifestazione indetta dai sindacati dei medici. Al termine, una rappresentanza è stata ricevuta dall'assessore alla salute Rocco Palese.

I sindacati commentano così la giornata denominata "Non toccateci la salute".

"È doveroso, innanzitutto, esprimere un grande ringraziamento a tutti i medici e dirigenti sanitari che hanno partecipato alla manifestazione di ieri davanti alla Presidenza della Regione Puglia. Questo evento ha visto unite le OO.SS. del Comparto e della Dirigenza oltre alle Associazioni dei Cittadini, tutti in difesa del SSN. Al termine della manifestazione una delegazione del Comparto e della Dirigenza (e subito dopo anche delle Associazioni) è stata ricevuta dall'Assessore Palese. Nell'ambito di una generale sofferenza del SSR, messo in ginocchio dal sottofinanziamento dei vari governi nazionali ma anche da una gestione poco oculata da parte delle aziende sanitarie - cui si aggiungono la scarsa programmazione ed una attvità di controllo pressoché assente della stessa Regione - abbiamo evidenziato le drammatiche problematiche della dirigenza medica e sanitaria, ospedaliera e territoriale, a partire dal settore dell'Emergenza-Urgenza, Pronto Soccorso e 118. Abbiamo chiesto, dirigenza e comparto, la convocazione degli Stati Generali delle aziende sanitarie e la calendarizzazione di incontri regionali monotematici in cui affrontare le questioni evidenziate nel volantino di presentazione della manifestazione. Il prossimo incontro dopo quello del 22 Giugno è già programmato per il 29 c.m. e, a seguire, per il 6 Luglio, fino alla conclusione prevista entro il 20 successivo".
  • Sindacati
  • sanità
Altri contenuti a tema
Assistenza primaria, brusco stop da Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop da Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia
Pronto soccorso: stipendi più alti per medici e operatori Pronto soccorso: stipendi più alti per medici e operatori Firmato accordo tra Regione e sindacati
Sanità: approvati nuovi "day service" con prenotazione unica Sanità: approvati nuovi "day service" con prenotazione unica Per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
In aumento le aggressioni al personale sanitario In aumento le aggressioni al personale sanitario In Puglia: i dati e le contromisure
Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale La Asl aderisce
Concorsi regionali per 3.000 infermieri e oss Concorsi regionali per 3.000 infermieri e oss Saranno indetti da Asl Bari e Policlinico di Foggia
Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Ospedale della Murgia: cartella clinica elettronica anche in pronto soccorso Ospedale della Murgia: cartella clinica elettronica anche in pronto soccorso Completato il percorso di digitalizzazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.