pale eoliche
pale eoliche
Territorio

No alle pale eoliche sull’Alta Murgia

L’impegno del presidente del Parco nazionale dell'Alta Murgia

Il Presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Girolamo Pugliese, quattro anni fa attraverso un sopralluogo nel territorio di Minervino Murgie, impedì l'installazione di quattro torri eoliche che la Regione sosteneva fossero state autorizzate dal Parco. In questi giorni, il presidente torna a ribadire che "neanche una sola torre eolica è stata impiantata del territorio del Parco".

Lo stesso Pugliese aggiunge che "dopo quel tentativo di coinvolgere il Parco in un'euforica e interessata politica di insediamenti di fonti di energia alternativa, abbiamo segnalato a tutte le Amministrazioni competenti in materia di impianti energetici e di valutazioni ambientali, in particolar modo alla Regione Puglia, che la realizzazione degli impianti eolici per la produzione industriale di energia fuori dal Parco ma nella Zona di Protezione Speciale Murgia Alta, non era preceduta da un'adeguata valutazione della loro incidenza sugli habitat naturali, sulle specie e sugli habitat di specie che distinguono una delle più grandi e importanti Z.P.S. d'Europa. Siamo stati inascoltati, se non liquidati con supponenza e arroganza".

L'impegno del presidente Pugliese è notevole sia "in sede giudiziaria amministrativa dove sono stati impugnati – come egli stesso afferma – i provvedimenti di diniego alla realizzazione di impianti, sia in sede panale dove il Parco si è costituito parte offesa e parte civile".
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Pale eoliche
  • Minervino Murge
  • Girolamo Pugliese
  • Energia
Altri contenuti a tema
BioDiversa Da domenica 27 aprile BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.