campagna no al caporalato- consorzio lenticchia Altamura
campagna no al caporalato- consorzio lenticchia Altamura
Territorio

No al caporalato: ballerino freestyle Samuel balla sui campi di Lenticchia di Altamura

Il finalista di "Italia’s Got Talent 2019" nel video promosso dal Consorzio

Il Consorzio di Tutela e Valorizzazione della Lenticchia di Altamura IGP ha scelto un grandissimo ballerino freestyle per la realizzazione del video lanciato sui social e sul web a novembre 2019 per la campagna contro il caporalato. Questo il link del meraviglioso video: www.lenticchiadialtamura.it/samuel

Il protagonista del video, Samuel Olatidoye, finalista del programma televisivo Italia's Got Talent 2019 di origini nigeriane, ha studiato ed ha vissuto in Italia fino a pochi mesi fa. Al momento si è trasferito in Germania dove si esibisce e mostra le sue performances sui migliori palchi della scena internazionale Berlinese.

Il set è stato quello di un campo di Lenticchia di Altamura IGP all'alba di uno dei primi giorni di luglio, immediatamente prima della raccolta. Il video racconta il sogno di un lavoratore di colore che, incantato dalla bellezza del paesaggio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e di un campo di Lenticchia IGP inizia a ballare sulle note di un pezzo swing del 1923 composto per denunciare la schiavitù nei campi negli Stati Uniti d'America in quell'epoca. Fondamentale la collaborazione con il produttore Francesco Colonna che ha scelto e re-mixato le musiche nonché la collaborazione con Miki Priore per la sceneggiatura e la regia e con Michele Masiello per le riprese ed il montaggio.

"Con il mio stile voglio mostrare a chi mi guarda quello che sento, cerco di esprimere con il mio corpo i sentimenti che la musica mi offre. – dice Samuel - Quando mi è stata proposta la collaborazione da parte del Consorzio ho immediatamente pensato che la cosa fosse interessantissima. Poter ballare nei campi di Lenticchia di Altamura e collaborare con il Consorzio per dire NO al Caporalato è stata per me una grande occasione".

"La potenza della sua danza ci ha permesso di lanciare un messaggio forte e di dare il nostro piccolo contributo per sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti del grande problema del caporalato, purtroppo ancora non debellato – asserisce Gerardo Centoducati direttore del Consorzio."
4 fotocampagna no al caporalato- consorzio lenticchia Altamura
campagna no al caporalato- consorzio lenticchia Altamuracampagna no al caporalato- consorzio lenticchia Altamuracampagna no al caporalato- consorzio lenticchia Altamuracampagna no al caporalato- consorzio lenticchia Altamura
  • Lenticchia di Altamura
Altri contenuti a tema
AgriNatale Mercato contadino, due giorni dedicati alla gastronomia locale AgriNatale Mercato contadino, due giorni dedicati alla gastronomia locale Protagonista la lenticchia Igp
A maggio la Puglia al Macfrut di Rimini. Ci sarà anche Lenticchia di Altamura Igp A maggio la Puglia al Macfrut di Rimini. Ci sarà anche Lenticchia di Altamura Igp Numerosi i prodotti tipici e a marchio di origine
Storia e sapori: Altamura alla Bit di Milano Storia e sapori: Altamura alla Bit di Milano In vetrina i prodotti tipici. Presentato il documentario su luoghi memoria
Consorzio Lenticchia di Altamura Igp: cambio alla Direzione Consorzio Lenticchia di Altamura Igp: cambio alla Direzione Dopo i sei anni di Gerardo Centoducati, arriva Caterina Spadafora
Pane di Altamura Dop protagonista in tre eventi Pane di Altamura Dop protagonista in tre eventi Insieme a lenticchia Igp: Fiera San Giorgio a Gravina, Casa Puglia a Torino e Federicus
I prodotti tipici del territorio diventano anche dei "drink" I prodotti tipici del territorio diventano anche dei "drink" Il bar manager Giuseppe Barone protagonista a Milano con i suoi originali cocktail
Visita del ministro Patuanelli all'istituto alberghiero Visita del ministro Patuanelli all'istituto alberghiero Incontri con gli studenti e con i produttori di eccellenza
Stili alimentari, aumenta il consumo di legumi Stili alimentari, aumenta il consumo di legumi La lenticchia di Altamura Igp sempre più diffusa sul mercato
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.