Corpo forestale dello Stato
Corpo forestale dello Stato
Territorio

Niente incendi nel parco ma attenzione a Ferragosto

Bilancio positivo per la Forestale

Salvo, per ora, il parco nazionale dell'alta Murgia.

Il Corpo Forestale dello Stato traccia un primo positivo bilancio sulla stagione antincendi.
"I numeri parlano chiaro: nessun metro quadro del patrimonio boschivo del Parco Nazionale dell'Alta Murgia è stato interessato dagli incendi" sottolineano dal Comando.
Un risultato favorito dalle temperature decisamente sotto la media stagionale con un luglio fresco e piovoso e assicurato dal lavoro di squadra avviato in questi mesi che ha impegnato circa 60 uomini e numerosi mezzi della Forestale a cui si sono aggiunte le forze messe in campo dall'Arif, Agenzia Regionale Attività Irrigue e Forestali, dalla Protezione Civile e dai volontari delle associazioni.

Una menzione speciale va allo tesso Ente Parco che ha preso in carico alcune postazioni di avvistamento gestite da associazioni e volontari qualificati la cui pianificazione delle attività è scritta nel piano Antincendio redatto annualmente dall'Ente.
Due gli eventi rilevanti avvenuti nei territori di Ruvo e Andria nei pascoli prospicienti le aree boschive e dove l'intervento del Corpo Forestale ha scongiurato il disastro. "Il lavoro sinergico delle forze in campo e la tempestività degli interventi ha evitato il peggio fermando il fuoco, in entrambi i casi ai margini del bosco" ribadisce il comandante Giuliano Palomba.

Un risultato su cui di certo non ci si può crogiolare visto che la stagione è ancora lunga e che i giorni di Ferragosto sono sempre i più pericolosi per le aree verdi, poiché, complici le alte temperature previste per i prossimi giorni e la distrazione dei cittadini che si riversano nelle località di mare, i piromani possono tornare a colpire e creare ingenti danni al patrimonio boschivo della Murgia come è già accaduto negli anni passati.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Forze dell'ordine
  • Prevenzione incendi
Altri contenuti a tema
Parco dell'Alta Murgia: designato il nuovo presidente Parco dell'Alta Murgia: designato il nuovo presidente C'è l'intesa tra Governo e Regione
Finora un'estate più impegnativa per spegnere gli incendi Finora un'estate più impegnativa per spegnere gli incendi Un primo bilancio del piano antincendio
10 “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ Intervento dell’On. L’Abbate (M5S): interrogazione e proposta
Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Contro la nomina di Loizzo e del commissario del Gargano
3 Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Dopo la nomina di Loizzo
1 Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia La decisione del Ministero. Subentra a Tarantini
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.