Aiuto
Aiuto
Territorio

"Nessuno senza tetto": un sostegno per l'emergenza abitativa

Il progetto nell'ambito del Piano Sociale di Zona

Fornire accoglienza di breve e media durata per persone a rischio di esclusione sociale e misure dell'autonomia abitativa, attraverso accordi e convenzioni con strutture private e del terzo settore.

E' questo uno dei servizi di pronto intervento sociale del Piano Sociale di Zona 2014-2016.

I servizi di pronto intervento sociale si prefiggono, nel rispetto della persona e della sua dignità, di favorire il superamento di situazioni di bisogno delle persone economicamente e socialmente più deboli, in particolare il servizio di accoglienza e ascolto, il servizio mensa per la consumazione di un pasto, il servizio di "Spazio notte" individuale per un'accoglienza temporanea servizio docce con una sede in ogni comune dell'Ambito Territoriale, avvalendosi di figure professionali qualificate oltre che di volontari, nei confronti di più di 300 persone in situazione di grave disagio sociale.

In particolare, l'Ambito Territoriale di Altamura, in collaborazione l'Opera Mariana del Samaritano Onlus e la Caritas promuove il progetto "Nessuno senza tetto", per sostenere le famiglie in situazione di temporanea emergenza abitativa, anche a causa delle conseguenze della crisi economica in corso. La risposta a tali ineludibili bisogni sociali, infatti, non può essere interrotta e non trova altre riferimenti sul territorio.

Palazzo di Città, essendo Altamura comune capofila, ha pertanto deliberato di approvare il relativo schema di convenzione tra l'Ambito Territoriale, l'Opera Mariana del Samaritano Onlus e la Caritas diocesana per l'attuazione del progetto "Nessuno senza tetto", per il quale è stanziata la somma di 30 000 euro.

Con tale accordo l'Opera, che offre già il servizio di accoglienza, ascolto,orientamento per famiglie in difficoltà, in favore dei cittadini dell'Ambito Territoriale di Altamura, Gravina, Gravina, Santeramo, Poggiorsini, avvalendosi di figure professionali qualificate oltre che di volontari, si impegna nello svolgimento di colloqui preliminari per individuare i bisogni e fornire le prime informazioni utili, nell'elaborazione di percorsi personalizzati di uscita dalle situazioni di difficoltà, basati sull'analisi delle specifiche situazioni, tesi a rafforzare la fiducia della persona nelle proprie capacità e risorse e a favorire nuovi progetti di vita e di autonomia, e nell'attivazione del servizio di supporto all'emergenza abitativa.
  • Piano sociale di zona
Altri contenuti a tema
Piano di zona, parte il servizio di taxi sociale Piano di zona, parte il servizio di taxi sociale Per persone non autosufficienti e prive di accompagnatori
Autismo: proposte per progetti di inclusione Autismo: proposte per progetti di inclusione Avviso pubblico del Piano di zona, con scadenza 24 febbraio
Aiuti alle famiglie numerose, pubblicata la graduatoria Aiuti alle famiglie numerose, pubblicata la graduatoria Contributi economici per sostenere le spese di vita quotidiana
10 assunzioni nel Piano di zona, riaperti i termini per partecipare 10 assunzioni nel Piano di zona, riaperti i termini per partecipare C'è ancora tempo per presentare le domande a tre avvisi
Dieci assunzioni nel Piano sociale di zona Dieci assunzioni nel Piano sociale di zona Pubblicati tre avvisi per selezioni a tempo determinato
Piani di zona, aumentano i fondi per anziani e diversamente abili Piani di zona, aumentano i fondi per anziani e diversamente abili Per buoni servizio di assistenza domiciliare e per buoni disabili
Piano sociale di zona, riparte la progettazione partecipata Piano sociale di zona, riparte la progettazione partecipata Il 27 luglio incontro al Teatro Mercadante
Pnrr, fondi al Piano sociale di zona per quattro progetti Pnrr, fondi al Piano sociale di zona per quattro progetti Per il welfare e l'inclusione: in totale 1,8 milioni di euro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.