scuola
scuola
Scuola e Lavoro

Nessun dimensionamento scolastico

Lo ha deciso la Corte costituzionale. Soddisfazione del Comitato ScuolaBeneComune e di Ventricelli

Si attendeva con fiato sospeso l'esito del giudizio pendente dinanzi alla Corte costituzionale a seguito dell'impugnazione di alcune regioni italiane della legge statale che aveva imposto l'accorpamento degli istituti scolastici. Ed è giunto. La Consulta, con sentenza 147 del 2012, ha dichiarato illegittimo il dimensionamento scolastico. La riforma Gelmini è stata bocciata.

Gravi errori, dunque, secondo la sentenza, per il vecchio governo che aveva fissato l'obbligo di accorpamento in istituti comprensivi delle scuole dell'infanzia, elementari e medie, con almeno 1000 alunni. Per la Corte, la competenza in materia di istruzione è delle regioni, la legge Gelmini contrastava con l'articolo 19, comma 4, della manovra (quello che determina le competenze legislative di Stato e Regioni), "essendo una norma di dettaglio dettata in un ambito di competenza concorrente".

Grande soddisfazione è espressa dal Comitato ScuolaBeneComune per aver bloccato gli effetti di due delibere della giunta comunale di Altamura che avevano pensato bene di applicare le norme già dall'anno prossimo nonostante la possibilità di potersi adeguare in due anni. "Fosse stato per la giunta comunale (anche la gran parte dei dirigenti scolastici era concorde), avremmo già devastato l'assetto delle scuole ad Altamura nel preoccupante silenzio anche degli stessi sindacati locali".

Anche Michele Ventricelli, consigliere regionale, si esprime a riguardo. "Sono evitati così - dichiara - i disastrosi accorpamenti che rischiavano di penalizzare la scuola e la formazione pubblica. Altamura beneficerà di questa sentenza dando seguito alla battaglia intrapresa da genitori, insegnanti e dal comitato ScuolaBeneComune che abbiamo appoggiato senza alcuna esitazione. Questa battaglia e l'impegno della Regione ha fatto si che la Corte prendesse in esame il ricorso e ci desse ragione".
  • Scuola
  • dimensionamento scolastico
Altri contenuti a tema
Bonus per materiale scolastico: oltre 1400 domande Bonus per materiale scolastico: oltre 1400 domande A quelle ammesse un contributo di 46 euro
Scuola: contributi per i libri di testo e bonus trasporti Scuola: contributi per i libri di testo e bonus trasporti Si possono presentare le domande sul portale regionale
Seconda vittoria legale per studente con malattia rara Seconda vittoria legale per studente con malattia rara Tribunale di Bari conferma l'assistenza scolastica a tempo pieno
Per la sicurezza dei bambini istituite le zone scolastiche pedonali Per la sicurezza dei bambini istituite le zone scolastiche pedonali Elenco delle scuole con divieto di circolazione
Scuola: assegnate le altre due dirigenze Scuola: assegnate le altre due dirigenze Riepilogo generale del nuovo anno scolastico
Bonus di 50 euro per acquisto di materiale scolastico Bonus di 50 euro per acquisto di materiale scolastico Avviso del Comune di Altamura
Scuola: novità nelle dirigenze scolastiche ad Altamura Scuola: novità nelle dirigenze scolastiche ad Altamura Il quadro completo della situazione, per tutti gli istituti
Contributi per i libri di testo, si possono presentare le domande Contributi per i libri di testo, si possono presentare le domande Sulla piattaforma della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.