Salotti
Salotti
Scuola e Lavoro

"È necessario salvaguardare gli organici del Gruppo Natuzzi"

Nota del Consigliere Regionale Michele Losappio

È ben risaputo che il Gruppo Natuzzi rappresenta per il territorio murgiano una importante fonte economica e dunque di sostentamento per migliaia e migliaia di operai e per le loro famiglie. È importante, dunque, salvaguardare questo patrimonio per il benessere del territorio murgiano. A tal proposito, pubblichiamo una nota del Consigliere Regionale Michele Losappio di Sinistra ecologia libertà in cui si dice che "è necessario salvaguardare gli organici el Gruppo".
Di seguito il testo della nota per intero.
"La volontà del Gruppo Natuzzi, autorevolmente espressa dal suo fondatore, di voler rilanciare gli stabilenti pugliesi e meridionali, l'accorata denuncia del lavoro irregolare ampiamente praticato nel settore a danno degli imprenditori che applicano le leggi ed i contratti, l'intuizione sulla indispensabilità di politiche nazionali di vantaggio verso chi assume e difende l'occupazione nel Mezzogiorno, costituiscono elementi di grande interesse che certamente troveranno ascolto nella Regione e nel suo Governo. Perché questo avvenga occorre però che alla nuova strategia commerciale del Gruppo si affianchi il piano industriale la cui proposizione è stata ancora rinviata, questa volta al 19 maggio. Sicuramente la Giunta e il nuovo assessore al lavoro sapranno finalizzare attenzione ed investimenti verso imprese e gruppi che intendono rafforzare la propria presenza nel territorio, ma altrettanto certamente questo potrà accadere, anche in virtù delle forme codificate degli accordi e dei contratti di programma, a partire dal mantenimento e dal possibile incremento dei livelli occupazionali. La Regione è sempre stata indisponibile a finanziare imprese che licenziano i lavoratori o li considerano esuberi strutturali e non ci sono ragioni per immaginare oggi un cambiamento di tale impostazione. Resta perciò da capire se la richiesta di proroga di ammortizzatori in deroga per altri sei mesi e per oltre 1400 dipendenti (circa 1200 degli stabilimenti pugliesi), da giugno a dicembre, è finalizzata a consentire un progressivo reintegro delle maestranze nella produzione o a sancire di fatto il taglio, pur con il precario paracadute della cassa in deroga, dagli organici del Gruppo di una parte così significativa di dipendenti, cosa che di fatto renderebbe impraticabile il ricorso a finanziamenti regionali".

  • Regione Puglia
  • Sinistra Ecologia Libertà
  • Gruppo Natuzzi
  • Michele Losappio
  • Consigliere Regionale
Altri contenuti a tema
Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Un contratto di sviluppo da 75 milioni di euro
Natuzzi: si procede ancora con contratto solidarietà e cassa integrazione Natuzzi: si procede ancora con contratto solidarietà e cassa integrazione Firmate le intese sindacali e istituzionali
Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Manteneva pubblico il servizio idrico e consentiva ai Comuni di entrare nel capitale
Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Oggi arrestato il marito in inchiesta su Triggiano
Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Il consigliere Francesco Paolicelli presenta un emendamento in Commissione il 22 gennaio
Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Una decisione a sorpresa nel piano di dimensionamento della Regione
Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Parco e Città metropolitana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.