Natuzzi
Natuzzi
Scuola e Lavoro

Natuzzi: si procede ancora con contratto solidarietà e cassa integrazione

Firmate le intese sindacali e istituzionali

Si è concluso oggi, con la firma di due intese, il tavolo di negoziati sindacali e istituzionali finalizzati a salvaguardare i livelli occupazionali in Natuzzi Spa, attualmente 1800 addetti, ed evitare i licenziamenti collettivi. Sugli esiti del tavolo - a cui hanno partecipato l'azienda, i sindacati, Confindustria, le Regioni Basilicata e Puglia, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - si registra un commento del coordinamento Cobas Lp della Natuzzi.

"A seguito di un ampio e approfondito confronto - si dichiara in un comunicato - sono stati sottoscritti due Protocolli d'intesa: il primo riguardante il Piano industriale 2025-2029 e propedeutico al secondo. Quest'ultimo proroga l'utilizzo del Contratto di Solidarietà sino al 31 dicembre 2024 e interesserà le maestranze dei siti: Jesce-Santeramo, Jesce-Matera, La Martella e Laterza, mentre per Graviscella (Altamura) e la Centrale di Santeramo in Colle è ancora in essere la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria.
Cobas del Lavoro Privato ha sottoscritto le Intese esprimendo preoccupazione per i livelli produttivi in azienda: in calo, come d'altronde tutte le produzioni di beni durevoli, in questo periodo di forti tensioni internazionali. Tuttavia, Cobas-Lp ha espresso altresì soddisfazione nel verificare che l'azienda sta cercando di superare il periodo di crisi investendo nelle sue risorse umane, nella formazione continua, in innovazione tecnologica e riportando in Italia le lavorazioni, a differenza del passato che puntava soltanto sul taglio del costo del lavoro. Questo cambio di strategia è frutto del contributo determinante del Sindacato di Base all'interno delle Relazioni industriali in Natuzzi Spa".
  • Gruppo Natuzzi
  • Lavoro
  • Ministero del lavoro
Altri contenuti a tema
Formazione lavorativa per tecnici di tecnologia ferroviaria innovativa Formazione lavorativa per tecnici di tecnologia ferroviaria innovativa Accordo tra Its Cuccovillo e Mermec Ferrosud. Presentazione ad Altamura
Punti cardinali: programma di orientamento per formazione e lavoro Punti cardinali: programma di orientamento per formazione e lavoro Avviso pubblico per aderire
Regolamentati gli orari di lavoro delle attività rumorose Regolamentati gli orari di lavoro delle attività rumorose E per il caldo c'è divieto in caso di rischio per la salute
Formazione e lavoro: le novità della legge su politiche giovanili Formazione e lavoro: le novità della legge su politiche giovanili Promulgata da Regione Puglia
Caldo: vietato lavorare quando è alto il rischio per la salute Caldo: vietato lavorare quando è alto il rischio per la salute Ordinanza del presidente della Regione Emiliano
Giovani e talenti: una legge contro la fuga dei cervelli Giovani e talenti: una legge contro la fuga dei cervelli Iniziativa della Regione
A tre altamurani la stella al merito del lavoro A tre altamurani la stella al merito del lavoro Cerimonia a Bari
Referendum sul lavoro, si costituisce comitato cittadino Referendum sul lavoro, si costituisce comitato cittadino Si voterà l'8 e il 9 giugno
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.