pasquale natuzzi
pasquale natuzzi
Territorio

Natuzzi presenta il suo Piano Sociale

Tra dieci giorni la decisione definitiva sugli esuberi

E' stato presentato pochi giorni fa il piano industriale della Natuzzi relativo alla New.Co. di Ginosa.

La notizia arriva dalla stessa società che ha definito il piano "serio e attuabile per raggiungere l'obiettivo esuberi zero". Il "Piano Sociale" – su cui Natuzzi ha investito 8,4 milioni di euro – ha ridotto a 215 gli esuberi (erano 1.726 nel 2013).
Natuzzi comunica di aver preso parte alla riunione del Comitato Monitoraggio Sistema Economico Produttivo ed Aree di Crisi della Regione Puglia nel corso del quale l'azienda ha avuto modo di esporre alle OO.SS. e ai rappresentanti delle Istituzioni territoriali diversi punti.

"Innanzitutto, per ovviare ai ritardi nell'attuazione del processo di reindustrializzazione del territorio – che non dipendono in alcun modo dall'azienda, ma dal perdurare di una congiuntura economica difficile e dall'assenza di imprenditori terzi disposti ad assumere in loco – Natuzzi ha varato un nuovo "Piano Sociale" grazie al quale il numero degli esuberi si è ridotto del 41%, passando da 355 a 215 unità. Investimento complessivo del Gruppo pari a 8,4 milioni di euro. Durante l'incontro, Natuzzi ha presentato nel dettaglio alle OO.SS. e alle Istituzioni locali, il piano industriale relativo alla New.Co. per la lavorazione, nel sito di Ginosa, del taglio del poliuretano per le imbottiture. La New.co – che sarà pienamente operativa in 24 mesi – consentirà la riassunzione dei 215 lavoratori, previa contestuale concessione della CIGS in deroga da parte della Regione Puglia, permettendo di raggiungere l'obiettivo dell'esubero zero, punto d'arrivo di tutti gli accordi siglati dal 2013 a oggi. Natuzzi ha fatto appello al senso di responsabilità di tutti gli attori della trattativa, affinché si proceda celermente con l'implementazione del piano industriale della New.co, evitando in questo modo qualsiasi ulteriore situazione di incertezza. Il Gruppo ha ribadito di essere fortemente impegnato a consolidare e mettere in sicurezza gli attuali 1.918 collaboratori che oggi lavorano in regime di Solidarietà, per i quali negli ultimi due anni l'azienda ha già trasferito la produzione di oltre 200.000 sedute dagli stabilimenti esteri in Italia".

Al termine dell'incontro si è deciso di rinviare le decisioni al prossimo incontro convocato tra dieci giorni.
  • Gruppo Natuzzi
Altri contenuti a tema
Natuzzi: si procede ancora con contratto solidarietà e cassa integrazione Natuzzi: si procede ancora con contratto solidarietà e cassa integrazione Firmate le intese sindacali e istituzionali
Presidio dei lavoratori Natuzzi a Roma Presidio dei lavoratori Natuzzi a Roma Indetta cabina di regia al Ministero in data 9 maggio
Salta il piano Natuzzi, protesta a Roma Salta il piano Natuzzi, protesta a Roma Sindacati preoccupati per esuberi. Gli aiuti statali non arrivano
"Tardano i fondi statali, 700 lavoratori Natuzzi attendono" "Tardano i fondi statali, 700 lavoratori Natuzzi attendono" Cobas e Usb preoccupati per i ritardi nell'erogazione dei finanziamenti necessari
Natuzzi: riunione della cabina di regia Natuzzi: riunione della cabina di regia Sindacati: "Accelerare approvazione del piano industriale"
Fabbrica Natuzzi ad Altamura, firmato l'accordo Fabbrica Natuzzi ad Altamura, firmato l'accordo Per la cassa integrazione straordinaria
Natuzzi: richiesta di proroga della cassa integrazione Natuzzi: richiesta di proroga della cassa integrazione Per lo stabilimento di Altamura. La posizione del Cobas
Sindacati: "Con nuovo piano è possibile il rilancio della Natuzzi" Sindacati: "Con nuovo piano è possibile il rilancio della Natuzzi" FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil commentano gli ultimi sviluppi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.