Museo del pane di Vito Forte
Museo del pane di Vito Forte
Eventi e cultura

Museo del pane Forte sospende le attività

Per le disposizioni relative all'emergenza sanitaria

Anche il Museo del Pane di Vito Forte si ferma. "In ottemperanza al Dpcm delle scorse ore, aderiamo allo stop previsto sull'intero territorio nazionale per tutte le attività che comportano assembramenti, compresi gli eventi e le manifestazioni già programmate nel nostro cartellone promozionato nelle scorse settimane. Saranno rinviati a data da destinarsi e ne sarà data tempestiva comunicazione, sempre nel rispetto alle disposizioni in corso di evoluzione", riferisce un comunicato del Museo del Pane di Vito Forte, in via Candiota.

"Utilizzeremo al meglio questo momento di sospensione, ripianificando nel dettaglio tutta la programmazione a venire perché il Museo del Pane di Vito Forte sia un contenitore vivo, dinamico e pulsante nel cuore della Murgia e perché faccia sentire presto l'eco della tradizione e dell'eccellenza del Made in Italy a tutte le latitudini, attraverso visite guidate, eventi e le tante novità in cantiere.

Anche noi del Museo del Pane Forte "resteremo a casa", fiduciosi di riprendere a far nostra questa missione molto presto", conclude il comunicato.
  • Pane di Altamura
  • Museo
  • Vito Forte
Altri contenuti a tema
Prodotti di qualità Dop e Igp sempre più "ambasciatori" di Puglia Prodotti di qualità Dop e Igp sempre più "ambasciatori" di Puglia Va avanti la legge regionale per la promozione della cultura del cibo
Un cortometraggio celebra il successo d'impresa della famiglia Forte Un cortometraggio celebra il successo d'impresa della famiglia Forte "Sapore di ricordi": Vito Forte, da garzone di bottega al pane in tutto il mondo
Festa del pane, nel segno della tradizione Festa del pane, nel segno della tradizione Stand e attività per bambini e anziani in via Ottavio Serena
Il pane nell'arte contemporanea Il pane nell'arte contemporanea Aperta la mostra nella chiesa di Santa Croce
Pasqua e Pasquetta: aperti i musei e i luoghi della cultura Pasqua e Pasquetta: aperti i musei e i luoghi della cultura Gli orari per le visite
AgriNatale Mercato contadino, due giorni dedicati alla gastronomia locale AgriNatale Mercato contadino, due giorni dedicati alla gastronomia locale Protagonista la lenticchia Igp
Panificatori altamurani a Venezia per evento turistico Panificatori altamurani a Venezia per evento turistico Iniziativa del Comune organizzata per giornata mondiale del pane
Giornata mondiale del pane: ad Altamura dal 16 al 20 ottobre 2024 Giornata mondiale del pane: ad Altamura dal 16 al 20 ottobre 2024 Antichi forni e pani della tradizione al centro dell'attenzione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.