Museo Etnografico
Museo Etnografico
Territorio

Musei, stop agli ingressi gratuiti e aperture straordinarie anche di sera

Direttive difficili da applicare a Gravina

Musei, si cambia. Dal 1 luglio, annuncia a sorpresa il ministro della cultura Franceschini, parte la rivoluzione di orari e tariffe. Con sconti solo per giovani e categorie particolari (per esempio gli insegnanti) e biglietto intero, invece, per gli over 65, che fino ad oggi entravano gratis. Da quest'estate l'ingresso sarà libero nei musei statali solo ai bambini e i ragazzi fino a 18 anni ed alcune categorie come gli insegnanti, mentre restano le riduzioni per i ragazzi fino a 25 anni. Cancellata invece la gratuità per gli over 65.

Ma non solo. Gratis per tutti arriva una domenica al mese con porte aperte in tutti i musei statali, mentre raddoppiano le "Notti al museo", che ora si faranno due volte all'anno. E tutti i venerdì i luoghi di cultura più importanti, compresi Uffizi, Pompei e Colosseo, rimarranno aperti fino alle 22. "Un passo necessario per essere più vicini all'Europa", spiega il ministro.

Ma i musei locali intendono recepire le direttive ministeriali? Dal Museo Nazionale Archeologico di Altamura fanno sapere che l'ente non rientra fra quelli pugliesi interessati dalle novità , ma l'ingresso gratuito, già previsto, resta valido per tutte le categorie interessate dalle agevolazioni. Dopo il successo della Festa del Pane, è l'Uomo di Altamura il protagonista di un convegno barese, "PaleoDays", in cui gli studiosi hanno avanzato la possibilità di poter studiare il cranio del fossile, anche se molti sono perplessi di fronte all'ipotesi di prelevare l'originale e sostituirlo con una riproduzione.

Le novità ministeriali non trovano sfavorevole Agostino Giglio, presidente della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi di Gravina, ma queste, come la programmazione estiva, dovranno essere discusse con il nuovo cda dell'ente, in fase di rinnovamento. Difficile comunque, fa sapere il presidente uscente, che in alcuni giorni, come il sabato, si possa prolungare l'apertura, causa cronica mancanza di personale.
  • Aggressione
  • Museo nazionale archeologico
  • Beni culturali
Altri contenuti a tema
Pasqua e Pasquetta: aperti i musei e i luoghi della cultura Pasqua e Pasquetta: aperti i musei e i luoghi della cultura Gli orari per le visite
Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Presentata denuncia ai carabinieri
Attività culturali e museali, possibilità di collaborazioni e sponsor Attività culturali e museali, possibilità di collaborazioni e sponsor Avviso della Direzione dei musei
Nuova direttrice al Museo archeologico di Altamura Nuova direttrice al Museo archeologico di Altamura Nominata Ebe Chiara Princigalli
Ospedale Murgia: una dottoressa denuncia aggressione Ospedale Murgia: una dottoressa denuncia aggressione Violenza verbale dopo la morte di un'anziana donna
Due reperti del Museo archeologico in mostra ad Atene Due reperti del Museo archeologico in mostra ad Atene Un'esposizione di ori e vasellame di epoca ellenistica
Il patrimonio museale trasformato in digitale Il patrimonio museale trasformato in digitale Iniziato un progetto all'Archeologico di Altamura, primo intervento in Puglia
Beni culturali a sistema con un progetto di valorizzazione Beni culturali a sistema con un progetto di valorizzazione Da candidare a importanti finanziamenti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.