Cantastorie
Cantastorie
Territorio

“Murgia in Piazza” ad Altamura

Gli eventi itineranti dell’Officina del Piano toccano il Centro storico. Due momenti per conoscere il Piano ed il Regolamento del Parco

Il 5 novembre, gli eventi itineranti di "Murgia in Piazza", organizzati dall'Officina del Piano - Parco Nazionale dell'Alta Murgia, hanno fatto tappa ad Altamura, dopo aver toccato, il giorno prima, la vicina Gravina. L'iniziativa, nata per comunicare a politici e cittadinanza l'adozione di un Piano Regolatore da parte dell'Ente e per dare avvio al processo di discussione ed approvazione dello stesso, si è articolata in due momenti, separati ma complementari.

Alle 16.30 circa, nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, si è svolto il seminario di presentazione del Piano per il Parco e del Regolamento, che ha visto presenti, tra i relatori, il dott. Forestale Paolo Rigoni, responsabile ATI, ed il Coordinatore Scientifico arch. Giovanni Cafiero, che ne hanno curato la redazione, oltre al direttore f.f. dell'Ente, Fabio Modesti, e ad alcuni funzionari e consiglieri dell'Ente. Tra gli spettatori più interessati, invece, figuravano il sindaco Mario Stacca, alcuni esponenti della scena politica altamurana e del mondo dell'imprenditoria agricola.

Sul finire del seminario, la parola è passata proprio agli spettatori, che hanno potuto presentare liberamente le proprie osservazioni, anche critiche, in merito al nuovo sistema di regole che entreranno in vigore nel territorio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia con l'approvazione del Piano per il Parco e del Regolamento.

Mentre nella Sala Consiliare i politici ancora discutevano, già prendeva avvio il secondo momento della manifestazione, ovvero la mostra itinerante sui contenuti del Piano per il Parco, in un gazebo allestito dall'Officina del Piano in Piazza della Repubblica. Lo scopo degli undici pannelli esposti è stato quello di spiegare alla popolazione cos'è un "Piano del Parco", cosa intende perseguire e tramite quali mezzi. I più incuriositi sono stati gli anziani agricoltori, che si sono soffermati numerosi a leggere i pannelli per tentare di interpretare una materia comunque abbastanza ostica.

La situazione più piacevole dell'intera manifestazione è stata l'entrata in scena gli artisti di strada, un cantastorie ed un trampoliere, che hanno radunato attorno a loro un folto manipolo di divertiti passanti e bambini curiosi, raccontando storie popolari di orchi e principesse e destabilizzando il tranquillo passeggio altamurano del venerdì sera.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Officina del Piano
  • Piano e Regolamento del Parco
Altri contenuti a tema
BioDiversa Oggi BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.