Libri
Libri
Eventi e cultura

Murgia Book, la rassegna tutta libri e teatro

Primo appuntamento per parlare della violenza sulle donne

Stimolare alla lettura e offrire uno spazio di svago alternativo, sono questi gli obiettivi che si pone Murgia Book 2015.

Una vera e propria rassegna partita il 19 di Agosto e che si ripeterà tutti i mercoledì del mese di Settembre.
La location scelta è Piazza della Repubblica, nei pressi della Pro Loco, l'associazione che si è fatta carico dell'organizzazione assieme a LeggerEdizioni e Accademia Obiettivo Successo, il tutto patrocinato dal Comune di Altamura.
La rassegna, oltre a perseguire l'obiettivo principale di diffusione della cultura si propone di farlo attraverso delle metodologie alternative.

Difatti, assieme alle riflessioni e alle discussioni riguardanti i testi presi in considerazione, si tenterà di accompagnare il tutto con delle dimostrazioni pratiche, quasi a voler spettacolarizzare e rendere concreto il messaggio del libro in questione.
Il primo appuntamento ha visto come protagonista il libro "Femminicidio e difesa personale israeliana" per affrontare il delicato tema della violenza sulle donne, sviscerandolo in tutti i suoi aspetti e momenti.
Ospite speciale dell'arena di discussione, il maestro Enzo di Pasquale (Presidente Onorario e direttore tecnico IPDS - Krav Maga Federation - Esperto internazionale di difesa personale riconosciuto in Italia e Israele), il quale ha illustrato le situazioni che scatenano la violenza, spiegando alle donne come difendersi.

Prossimo appuntamento, mercoledì 26 Agosto con "Steve penzanne" di Corrado Taranto, ore 20.30, Piazza Repubblica.
  • Pro loco
  • Murgia Book
Altri contenuti a tema
Presentazione di libri e riviste storiche Presentazione di libri e riviste storiche Gli appuntamenti di oggi (28 marzo)
Intelligenza artificiale, un convegno per conoscerla meglio Intelligenza artificiale, un convegno per conoscerla meglio Organizza Pro Loco, con Viscanti e Fiore (AI Week)
Altamura partecipa alla giornata nazionale del dialetto Altamura partecipa alla giornata nazionale del dialetto Iniziativa della Pro Loco
Pro Loco: una serie di incontri sull'arte e sulla parità Pro Loco: una serie di incontri sull'arte e sulla parità Progetto "Gene-riamo bellezza" si concluderà con una mostra
Musica... al buio, concerto organizzato da Pro Loco e Unione ciechi e ipovedenti Musica... al buio, concerto organizzato da Pro Loco e Unione ciechi e ipovedenti Iniziativa che abbina la cultura all'inclusione
Pro Loco di Altamura: confermati Colonna (presidente) e Clemente (vice) Pro Loco di Altamura: confermati Colonna (presidente) e Clemente (vice) Eletto il nuovo direttivo
Decima edizione della rassegna "Altamura al cinema" Decima edizione della rassegna "Altamura al cinema" Proiezioni nel giardino del Monastero del soccorso e incontri in Pro Loco
Le proteste dell'Iran raccontate con i disegni Le proteste dell'Iran raccontate con i disegni Mostra "La strage dei fiori" di Gianluca Costantini
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.